• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, “Una vita da social”: domani in Piazza Umberto I

Caltanissetta, “Una vita da social”: domani in Piazza Umberto I

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La X edizione di “Una vita da social”, la campagna educativa itinerante sui temi dei social network e del cyberbullismo, condotta dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, domani 19 maggio giungerà a Caltanissetta. La precedente visita del truck in città era avvenuta nel corso dell’edizione del 2018. 

I poliziotti della Sezione Operativa Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale, in Piazza Umberto I, a bordo del truck allestito con un’aula didattica, a partire dalle ore 09.00, incontreranno alunni e studenti. 

Saranno presenti il Questore della provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello ed il direttore tecnico capo del Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale “Sicilia Occidentale” dr Lo Cicero. All’evento di prossimità della Polizia di Stato parteciperanno anche Autorità Civili e Militari del Capoluogo.

I poliziotti della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale di Caltanissetta, nel corso dell’anno scolastico 2022/2023, hanno tenuto 22 conferenze presso 20 istituti scolastici (scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado). Nel corso degli incontri sono oltre 2500 gli studenti e 300 gli insegnanti ai quali è stata veicolata la comunicazione istituzionale concernente la campagna educativa finalizzata alla sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e dei pericoli della rete (cyberbullismo, cyberstalking, adescamento online, pedopornografia, hate speech, sicurezza informatica). 

Nel corso dell’anno scolastico analoga campagna educativa è stata portata avanti dalla Questura di Caltanissetta e dai Commissariati di pubblica sicurezza di Gela e Niscemi. Anche in questo caso sono state svolte conferenze che hanno raggiunto circa 1500 studenti con i quali si è discusso sulle possibili strategie da mettere in atto per prevenire e contrastare gli abusi connessi all’utilizzo distorto degli strumenti informatici da parte dei ragazzi.

(foto: edizione del 2018)

Caltanissetta Una vita da social 2023-05-18
Tags Caltanissetta Una vita da social
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ance Sicilia: “Servono 10 miliardi per infrastrutture”

Articolo successivo:

Emilia Romagna: basta tragedie annunciate. Meritocrazia Italia esprime solidarietà alle vittime e alle famiglie coinvolte

Articoli Correlati

Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker

Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker

Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”

Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”

Caltanissetta, controlli rifiuti: 44 non conformi su 118

Caltanissetta, controlli rifiuti: 44 non conformi su 118

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511