• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, 2,5 milioni di euro per i depuratori delle zone industriali di Calderaro e Scalo   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura   |   29 Mar 2023

  • Pagamenti cashless: Caltanissetta, terza provincia con lo scontrino più basso (35,1 euro)   |   29 Mar 2023

  • Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni   |   29 Mar 2023

  • Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia   |   29 Mar 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta: una città che cancella, rimuove la propria storia, la propria identità, giorno dopo giorno

Caltanissetta: una città che cancella, rimuove la propria storia, la propria identità, giorno dopo giorno

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Prof. Leandro Janni, Presidente di Italia Nostra Sicilia:

Diciamolo, evidenziamolo: malgrado la consolidata presenza nel nostro territorio della cosiddetta Soprintendenza ai Beni Culturali e  Ambientali, malgrado il tenace attivismo di cultori di storia e tradizioni locali, alcuni luoghi emblematici legati alla Caltanissetta ottocentesca e novecentesca sono stati cancellati, dismessi. Luoghi che corrispondono a precisi edifici, costruzioni, manufatti. Luoghi che corrispondono a indiscutibili beni culturali e ambientali. Certo è che le non azioni, le dimenticanze, le omissioni, il persistente, improprio comportamento delle istituzioni preposte alla tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico ci sono sembrati e continuano a sembrarci veramente sconcertanti. E gravi. E di certo quelli che hanno maggiori responsabilità riguardo a questa mancata tutela e valorizzazione sono Comune e Soprintendenza.

 

Insomma: abbiamo quasi del tutto perso le ex miniere di zolfo che cingono la città. E’ stato cancellato l’ex mulino-pastificio Salvati, così come l’ex Fiat trattori di viale della Regione. E poi l’ex villino Lomonaco; lo storico distributore di carburanti con straordinaria copertura a sbalzo di via Sallemi. Ma anche l’ex gasometro di via Angeli, che versa in uno stato di degrado davvero preoccupante. E adesso, l’ultimo, imminente mis-fatto culturale, istituzionale: la mancata tutela dell’antenna Rai di colle Sant’Anna. Inaugurata – insieme all’impianto – il 18 novembre del 1951, oggi, 18 novembre 2021, compie 70 anni. Ma ciò non toglie che tra qualche giorno essa possa essere smontata, dismessa. Che altro dire? Un contesto, una situazione davvero desolante, scoraggiante. Una ottusa, ostinata coazione a ripetere le omissioni, gli errori e i danni del passato. Questa è Caltanissetta: una città che cancella, dimentica la propria storia, la propria identità, giorno dopo giorno. Inesorabilmente.

Caltanissetta|giorno dopo giorno|Italia Nostra|la propria identità|leandro Jannì|rimuove la propria storia|una città che cancella 2021-11-18
Tags Caltanissetta|giorno dopo giorno|Italia Nostra|la propria identità|leandro Jannì|rimuove la propria storia|una città che cancella
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Canicattì. Palazzetto dello Sport e Stadio Carlotta Bordonaro. Sindaco assicura il rifacimento strutturale.

Articolo successivo:

GDF Caltanissetta, percepivano illecitamente reddito di cittadinanza: denunciate 164 persone

Articoli Correlati

Caltanissetta, 2,5 milioni di euro per i depuratori delle zone industriali di Calderaro e Scalo

Caltanissetta, 2,5 milioni di euro per i depuratori delle zone industriali di Calderaro e Scalo

Pagamenti cashless: Caltanissetta, terza provincia con lo scontrino più basso (35,1 euro)

Pagamenti cashless: Caltanissetta, terza provincia con lo scontrino più basso (35,1 euro)

Lavoro Aeroporto di Catania: candidature entro il 15 aprile

Lavoro Aeroporto di Catania: candidature entro il 15 aprile

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511