• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta, “Un albero carico di… libri”: evento all’istituto Martin Luther King

Caltanissetta, “Un albero carico di… libri”: evento all’istituto Martin Luther King

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’Istituto “Martin Luther King” di Caltanissetta, guidato dalla Preside Daniela Rizzotto, in collegamento online su Meet GSuite, ha organizzato l’evento “Un albero carico di… libri” – Incontri natalizi con gli autori per alunni e insegnanti. 

Gli alunni e i docenti di Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado hanno avuto l’opportunità di incontrare e dialogare con diversi autori della casa editrice AG Book Publishing di Roma. Essi hanno presentato i loro ultimi libri pubblicati, ognuno in base all’età degli alunni. 

L’evento si è articolato nel seguente modo: Saluti e apertura dei lavori da parte della Preside prof.ssa Daniela Rizzotto; Intervento dell’editrice Angela Cristofaro; Presentazione dei libri: Briciole di Haiku di Valentina Meloni con illustrazioni di Annapaola Del Nevo (Infanzia e Primaria); Le vacanze romane del cinghialino di Firenze di Indira Yakovenko (Infanzia e Primaria); That’s a good idea! L’ufficio delle idee usate di Salvatore Siina (Primaria); Razzo il rondone/Le stagioni del mio giardino di Enza Clapis e i ragazzi del Liceo Artistico Ettore Majorana di Cesano Maderno (MB) (Secondaria di I grado); La luna che da sempre ci seguiva di Morena Mancinelli (Secondaria di I grado); Coordinamento degli interventi da parte del docente referente per la lettura e Funzione strumentale PTOF Salvatore Siina.

Gli autori hanno coinvolto gli studenti e i numerosi docenti intervenuti con schede biografiche, condivisione delle copertine dei vari volumi, brevi filmati e lavori di scrittura creativa, opere pittoriche e disegni relativi alle storie presentate. Si sono confrontate realtà diverse provenienti da varie parti d’Italia. È stata anche un’occasione di crescita culturale e sociale. 

Evento al King di Caltanissetta 2022-12-16
Tags Evento al King di Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, riunito il tavolo tematico permanente sulla “Non autosufficienza”

Articolo successivo:

Duplice omicidio a Racalmuto, confessione choc del figlio omicida: “Ho continuato a colpirli anche quando non respiravano più”

Articoli Correlati

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511