• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Polizia esegue cinque arresti in provincia   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, gli atleti del maestro Riccardo Villa sul podio al Campionato Internazionale di karate kyokushinkai   |   05 Giu 2023

  • Rugby, il Presidente nazionale Fir Marzio Innocenti a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita la celebrazione del 209° Annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   05 Giu 2023

  • Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi   |   05 Giu 2023

  • OMCeO Caltanissetta: incontro sulla “Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”   |   05 Giu 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Caltanissetta, Turturici: Che fine hanno fatto le Consulte comunali?

Caltanissetta, Turturici: Che fine hanno fatto le Consulte comunali?

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Armando Turturici:

Ai sensi dell’art. 54 dello Statuto del Comune di Caltanissetta, dovrebbero essere istituite consulte tematiche e territoriali con attenzione a tutte le problematiche sociali.

Il fine di queste Consulte dovrebbe essere quello di promuovere la partecipazione CIVICA all’attività amministrativa comunale, rappresentando sedi di confronto, discussione, proposte su vari temi e svolgendo funzioni di pulso e sostegno all’attività dell’amministrazione.
Il 25 febbraio 2021 è stato presentato l’avviso pubblico per l’adesione alle varie consulte comunali (viabilità, sviluppo economico, occupazione, culturale, volontariato, terza età, scuola, giovani, sport, disabilità, salute, benessere animali, e via discorrendo) e in tantissimi hanno aderito (io personalmente ho aderito a 6/7 Consulte diverse) per provare a dare un contributo alla crescita della città e poterla vivere attivamente al posto di subirla.

Nonostante le molteplici adesioni, a oggi non vi è tratta di alcuna Consulta comunale e i cittadini continuano a disinnamorarsi e ad allontanarsi dalla gestione del Bene Pubblico. Questo è un gran peccato perché Caltanissetta è pienissima di persone perbene, professionali, innamorate della città, pronte a lavorare a titolo gratuito per migliorarla sempre più. Invece, il cittadino non solo non viene ascoltato, ma viene anche mal visto se parla, suggerisce o lamenta dei disservizi. Visti i numerosi errori di questi anni nonostante il numero elevato di assessori mai visto prima (siamo a 8), non sarebbe stato il caso di “sfruttare” gratuitamente le Consulte composte anche da professionisti dei vari settori? Forse avremmo potuto evitare tanti problemi (vedi caso Piscina Comunale e Stadio Tomaselli) e coinvolgere attivamente tante persone che aspettano solo un’opportunità. 

Armando Turturici Caltanissetta Consulte comunali Caltanissetta 2022-11-02
Tags Armando Turturici Caltanissetta Consulte comunali Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Imprese siciliane alla Bit di Milano col sostegno della Regione. Ecco l’avviso pubblico

Articolo successivo:

Produzioni cinematografiche e audiovisive, la Regione ammette 19 progetti al cofinanziamento

Articoli Correlati

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511