• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico   |   03 Ott 2023

  • Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024   |   02 Ott 2023

  • Gela, il bene confiscato occupato ritorna alla Stato   |   02 Ott 2023

  • Cassibba Re di Sicilia alla Monti Iblei   |   02 Ott 2023

  • Fioccano nel weekend i titoli per i driver “Siciliani”   |   02 Ott 2023

  • Niscemi: Commemorazione del Carabiniere M.A.V.M. “alla memoria” Roberto TICLI.   |   02 Ott 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta. Turturici, animalista:” Ci sono soluzioni per il randagismo ma nessuno le valuta”

Caltanissetta. Turturici, animalista:” Ci sono soluzioni per il randagismo ma nessuno le valuta”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Armando Turturici volontario animalista di Caltanissetta scrive: “Il randagismo è il risultato di una serie di errori dell’essere umano nella gestione dei cani, di annose omissioni da parte delle istituzioni, di leggi inadeguate, ma soprattutto è frutto di scarsa conoscenza della sterilizzazione e/o castrazione. Per la maggior parte delle persone, la sterilizzazione o la castrazione sono fenomeni contro natura, da non imporre assolutamente ai propri animali domestici; per altre persone, invece, è semplicemente una noia, una “camurria”, sia da un punto di vista del tempo a disposizione, sia dal punto di vista economico. La sterilizzazione e la castrazione, sicuramente innaturali, sono necessarie nel nostro territorio, vista la quantità indescrivibile di cani in mezzo alla strada o nei canili. Non è forse peggio e contro natura lasciare morire i cani di fame, sbranati vivi dalle zecche, investiti dalle macchine, e via discorrendo? Sicuramente il randagismo nasce dall’errore dell’individuo ma laddove c’è un comportamento scorretto e contro legge (l’abbandono è tutelato dalla legge), spetta alle istituzioni controllare, sanzionare e correggere l’errore. Le istituzioni, purtroppo, non hanno una visione a lungo termine sul randagismo, quindi è assolutamente assente una valutazione del rapporto costi/benefici, facendo crescere un business incredibile sulle vite dei poveri cani. Noi volontari chiediamo da sempre un controllo sui cani padronali, restando inascoltati. Perché non investire una somma una tantum per effettuare gli agognati controlli sul territorio? Di seguito riporto 2 tipologie di fonti che alimentano il randagismo che andrebbero controllate con forza. Mi appello ai cittadini per aiutarci a sensibilizzare le persone che rientrano nelle categorie sottoindicate e quindi cercare di porre un freno al randagismo.

  1. Cani collegati alla pastorizia (cani da pastore), liberi di girare nel territorio, senza microchip e senza essere sterilizzati o castrati, andando a fecondare i cani randagi o lasciandosi fecondare. Sono cani padronali, usati come “strumento” di lavoro. I cani da pastore sono forse il bacino più grande da cui prende origine il randagismo. L’ASP fa tantissimi controlli nelle fattorie e negli allevamenti, ma i controlli si limitano al bestiame, non ai cani. Bisognerebbe chiedere all’ASP di controllare il microchip dei cani da pastore. Se non ce l’hanno, possono pretendere la sterilizzazione o la castrazione.
  2. Cani collegati alla caccia, all’attività venatoria, abbandonati a causa della loro inefficienza in questo settore. Questa tipologia di cani raramente ha il microchip. Inoltre, si sono riscontrati dei casi di inoculazione tardiva dei microchip per le 1 cucciolate, forse per avere il tempo di scegliere i cani da prendere e quelli di cui disfarsi. Noi volontari troviamo tantissimi segugi o simil segugi, quindi abbiamo contezza di quanti sono gli abbandoni in questo campo. Si potrebbe prevedere un controllo sui territori da caccia durante il periodo dell’attività venatoria. C’è una multa di 160 euro con obbligo di microchippatura e sterilizzazione per un cane sprovvisto di microchip.
  3. Per ultimo, ma non per importanza, ci sono gli abbandoni dei cani padronali di qualunque tipo, addirittura anche di razza (in particolare, pastore tedesco, ma anche pastore belga, labrador, jack russell). Per questo tipo di abbandoni, senza scendere nell’utopico, in primis andrebbero colti sul fatto gli “abbandonatori” seriali e non. Ci sono delle zone ben precise in cui gli abbandoni avvengono e noi volontari li abbiamo più volte segnalati. Perché non piazzare le telecamere in questi luoghi? Inoltre, si dovrebbe cercare di incentivare la sterilizzazione e la castrazione dei cani padronali in qualsiasi modo: si potrebbe attuare una campagna informativa potente;

concedere dei voucher per la sterilizzazione a chi possiede un reddito basso; si potrebbe prevedere una riduzione delle tasse per chi si incarica di far diventare cani randagi cani di quartiere e prendersene cura come tutor, evitandogli il canile, quindi risparmiando sul denaro pubblico.

animalista|Caltanissetta|randagismo|turturici 2021-08-29
Tags animalista|Caltanissetta|randagismo|turturici
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lampedusa. 11 sbarchi con 739 migranti

Articolo successivo:

Mussomeli: 109° Antica Fiera del Castello:

Articoli Correlati

Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico

Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico

Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024

Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024

Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura

Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA