• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”   |   24 Mar 2023

  • Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”   |   24 Mar 2023

  • Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare   |   24 Mar 2023

  • San Cataldo. Progetto Trinacria, Misuraca: “La telemedicina abbatte le distanze e riduce i tempi di intervento”   |   24 Mar 2023

 
Home» Politica»Caltanissetta, tregua fiscale 2023: interrogazione dei consiglieri Petrantoni e Bruzzaniti

Caltanissetta, tregua fiscale 2023: interrogazione dei consiglieri Petrantoni e Bruzzaniti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I consiglieri di Fratelli d’Italia, Toti Petrantoni e Gianluca Bruzzaniti presentano interrogazione riguardo la tregua fiscale introdotta dalla manovra di Bilancio 2022

Testo interrogazione 

Tregua fiscale introdotta dalla manovra di Bilancio 2023

I sottoscritti Consiglieri Comunali, Toti Petrantoni e Gianluca Bruzzaniti

PREMESSO CHE

entro il 31 Gennaio  i comuni Italiani tramite apposita delibera sono chiamati a decidere, se accettare, anche in forma parziale, la sanatoria inserita nella Legge di bilancio 2023 riguardanti  le cartelle IMU e TARI emesse fra il 2010 e il 2015. ;

CONSIDERATO CHE

in mancanza di apposita delibera si applica comunque lo stralcio di sanzioni e interessi, a meno che si dichiari il contrario come alcuni comuni d’Italia stanno così procedendo;

VISTO CHE

La legge di Bilancio 2023 ha, infatti, introdotto una serie di strumenti volti a ridurre, da un lato, il contenzioso tributario in tutti i gradi di giudizio e, dall’altro, il magazzino dei carichi affidati all’agente della riscossione, mediante lo stralcio dei carichi fino a 1.000 euro inclusi nelle cartelle 2000-2015, nonché attraverso la possibilità di definizione parziale di tutti i carichi affidati all’agente della riscossione nel periodo 1° gennaio 2000-30 giugno 2022.

CHIEDONO CHE

– si renda noto ai Consiglieri scriventi e alla cittadinanza tutta,  la volontà di questa amministrazione;

– si pubblicizzi attraverso i canali istituzionali l’eventuale possibilità rivolta ai cittadini nisseni volta alla pacificazione tributaria con l’ente Comune.

Bruzzaniti Caltanissetta Petrantoni tregua fiscale introdotta dalla manovra di Bilancio 2023-02-02
Tags Bruzzaniti Caltanissetta Petrantoni tregua fiscale introdotta dalla manovra di Bilancio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Francesco Agati: La successione. Storia, documenti, curiosità

Articolo successivo:

Covid, in calo nuove infezioni e ospedalizzazioni

Articoli Correlati

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!”

Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!”

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511