• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, trasporto irregolare di animali: la Polizia Stradale eleva sanzioni per 7500 euro

Caltanissetta, trasporto irregolare di animali: la Polizia Stradale eleva sanzioni per 7500 euro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il potenziamento dei controlli di legalità eseguiti su tutta la filiera del trasporto animali serve a garantire la sicurezza alimentare e ad accertare episodi di maltrattamento degli animali.

La Sezione Polizia Stradale di Caltanissetta, nell’ambito delle direttive compartimentali, ha incrementato il controllo degli autoveicoli che trasportano animali vivi sui tratti di strada statale e autostradale di competenza. Ieri sono stati effettuati numerosi controlli e le pattuglie della Polizia Stradale, a un trasportatore di bovini, hanno elevato sanzioni amministrative per complessive 7500 euro. Le sanzioni sono state comminate in seguito ad un controllo avvenuto sull’Autostrada A/19, nei pressi dello svincolo di Resuttano. La Polstrada ha accertato che sull’autocarro gli animali non erano in regola con la documentazione necessaria; difatti quattro bovini non erano registrati, il mezzo non aveva la necessaria copertura per la protezione dalle intemperie per il benessere degli animali e alcuni dati riportati sulla documentazione prescritta erano errati e mancanti. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo per tre mesi e la carta di circolazione è stata ritirata al conducente. Il potenziamento dei controlli di legalità eseguiti su tutta la filiera del trasporto animali serve a garantire la sicurezza alimentare e ad accertare episodi di maltrattamento degli animali.

Caltanissetta|giornale nisseno|la Polizia Stradale|sanzioni|trasporto irregolare di animali 2019-11-14
Tags Caltanissetta|giornale nisseno|la Polizia Stradale|sanzioni|trasporto irregolare di animali
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, il Colonnello Daidone dà il benvenuto ai 10 carabinieri neopromossi provenienti dal 138° corso

Articolo successivo:

Caltanissetta, presentato il Calendario Storico dell’Arma 2020

Articoli Correlati

Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi

Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi

Caltanissetta, Prefetto incontra gli studenti dell’Istituto Martin Luther King 

Caltanissetta, Prefetto incontra gli studenti dell’Istituto Martin Luther King 

Caltanissetta. Polizia avvia campagna di informazione per gli studenti su bullismo, stalking e maltrattamenti

Caltanissetta. Polizia avvia campagna di informazione per gli studenti su bullismo, stalking e maltrattamenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511