La Sezione Polizia Stradale di Caltanissetta e il Dipartimento di prevenzione veterinario della locale ASP, in questi giorni stanno eseguendo controlli nei confronti degli autocarri che trasportano animali vivi. La normativa che regola il traporto di animali vivi in Italia, finalizzata al loro benessere, prevede che i mezzi di trasporto, per essere idonei al trasporto delle bestie, devono essere costruiti in modo da non arrecare loro lesioni o provocarne sofferenze; essere costantemente puliti e disinfettati e in grado di fornire protezione e ripario da condizioni meteo avverse e temperature estreme. I controlli riguardano ovviamente anche lo stato di salute degli animali che devono essere condotti alla macellazione e tutte le certificazioni veterinarie necessarie al fine di tutelare la salute pubblica.
Ultime notizie:
-
Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia | 06 Giu 2023
-
Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria | 06 Giu 2023
-
Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club” | 06 Giu 2023
-
Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà” | 06 Giu 2023
-
Bata apre un nuovo store a Gela | 06 Giu 2023
-
Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento” | 06 Giu 2023