Sono 24 le città italiane che concorrono al titolo di capitale italiana della cultura per gli anni 2016 e 2017". Lo rende noto il ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo – sul proprio sito internet – ricordando che in base alla legge Art Bonus, nel contesto dei Grandi Progetti Culturali, il Consiglio dei Ministri conferisce annualmente il titolo di Capitale italiana della cultura sulla base di una procedura pubblica di selezione. Per gli anni 2016 e 2017 è stato emanato un bando che ha raccolto 24 candidature. Le città che hanno avanzato le proprie proposte sono: Agrigento, Anagni, Aquileia, Caltanissetta, Carinola, Como, Ercolano, Foligno, Frascati, Mantova, Modica, Novara, Oriveto-Todi, Parma, Pisa, Pistoia, Selargius, Spoleto, Sulmona, Taranto, Terni, Terracina, Tropea, Viterbo. "La qualità è l’importanza delle 24 città che si sono candidate a diventare Capitale Italiana della Cultura per il 2015 e il 2016 – ha detto il ministro Franceschini – sono la miglior garanzia del successo crescente che sono certo avrà questa iniziativa. Già la partenza per il 2015, con il titolo conferito alle 5 città finaliste con Matera per la capitale europea della cultura, farà capire l’utilità di un investimento su attività culturali e patrimonio come fattore di crescita, non solo turistica. Ma quando dal 2016 una sola città diventerà capitale per un anno, vincendo una competizione avvincente e virtuosa, il titolo diventerà, ben oltre il vantaggio del milione di euro di finanziamento, sempre più ambito e porterà notorietà nel mondo e crescita economica". .
Ultime notizie:
-
Coronavirus provincia Caltanissetta: 100 nuovi positivi e un decesso | 10 Ago 2022
-
Regionali. Musumeci non si candida alla presidenza. Si Punta sulla Prestigiacomo | 10 Ago 2022
-
Congedo parentale, maternità e paternità: le novità dal 13 agosto | 10 Ago 2022
-
Asp di Caltanissetta, la Cisl Fp: “Mantenuti gli impegni, a settembre via alle stabilizzazioni” | 10 Ago 2022
-
Cammarata, alterano e deviano il corso del fiume Platani: denunciati 4 agricoltori | 10 Ago 2022
-
Caltanissetta. L’associazione Onde donneinmovimento ricorda Rita Borsellino | 10 Ago 2022