Torna per il quinto anno l’Università Senza Età, il progetto socio-caritativo-culturale promosso e organizzato dalla parrocchia San Pietro di Caltanissetta sotto la guida del parroco Don Rino dell’ospedale Alongi collaborato dalle professoresse Fiorella Falci, Cettina Ginevra e Maria Lupo.
Tre le tematiche che saranno affrontate durante gli incontri gratuiti e realizzati nel rispetto di tutte le normative anti Covid, ci sarà il corso Corpo e mente seduti a tavola curato dalle dottoresse Rita D’ippolito, Mariangela Pullara e dalla professoressa Mariella Paruzzo; l’approfondimento dei protagonisti della nostra terra (uomini ai quali è stata dedicata una via a Caltanissetta); lingua inglese. Cinque anni di incontri, 2 semestri per anno, 3 incontri settimanali, decine di docenti ed esperti coinvolti e centinaia di partecipanti. Il progetto è gratuito, non richiede alcun contributo da parte di istituzioni né tassa di iscrizione. L’apertura dell’anno accademico sarà mercoledì 14 ottobre alle 17.45 presso l’auditorium Mons. Naro della chiesa san Pietro di Caltanissetta. La prolusione sarà tenuta da don Giuseppe D’Anna prefetto dell’istituto teologico Guttadauro di Caltanissetta sul tema Il nome e i nomi nella Bibbia, per restare in tema con il corso principale dedicato ai personaggi nisseni illustri. È possibile consultare i manifesti affissi in città o ritirare la locandina all’ingresso della chiesa.