• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, terza tappa del Giro di Sicilia di ciclismo. Informazioni utili su viabilità e divieti

Caltanissetta, terza tappa del Giro di Sicilia di ciclismo. Informazioni utili su viabilità e divieti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Venerdì 5 aprile con partenza da piazza Garibaldi a Caltanissetta e arrivo previsto a Ragusa, è in programma la terza tappa del Giro di Sicilia, storica gara ciclistica che ritorna dopo 42 anni sulle strade dell’Isola. Stessa organizzazione del Giro d’Italia, affidata a Rcs Group, la gara ciclistica si snoda in quattro tappe complessive dal 3 al 6 aprile.

Per la tappa nissena il palco partenza è previsto in piazza Garibaldi. La carovana si sposterà poi in direzione Santa Barbara attraversando corso Vittorio, via Xiboli e la Ss122 per poi proseguire verso la ss117 bis in direzione Piazza Armerina.

Due ordinanze sindacali e una dirigenziale a firma del comandante della Polizia Municipale disciplinano la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di venerdì 5 aprile, il divieto di vendita di bevande in bottiglia o lattina e infine tutti i divieti con i percorsi alternativi nelle strade interessate dal percorso di gara ed in quelle limitrofe.

Con ordinanza n.12 del 18 marzo il sindaco di Caltanissetta in previsione di un consistente afflusso di persone tra appassionati, atleti, squadre e organizzazione con relativi mezzi al seguito, ha ordinato la chiusura delle scuole cittadine per venerdì 5 aprile, considerata l’eccezionalità dell’evento. L’ordinanza è stata comunicata a tutti i dirigenti scolastici.

Con ordinanza n.11 del 18 marzo il sindaco ha ordinato il divieto somministrazione di bevande in contenitori di vetro o in lattine nel centro storico, in particolare in piazza Garibaldi, corso Umberto I, corso Vittorio Emanuele, via Vespri Siciliani e via Xiboli e lungo le strade di accesso alle stesse dalle ore 7 alle 14.

L’ordinanza dirigenziale del comandante della Polizia municipale disciplina la sosta e la viabilità nella giornata di venerdì 5 aprile. Dalle ore 6 alle 14 è istituito il divieto di sosta con rimozione in viale Margherita, viale Amedeo (nel tratto compreso tra la stradella d’accesso ai campi da tennis e viale Margherita), via Cairoli, via Madonna del Lume, via Niscemi (lato destro tra via Chiarandà e via Senatore D’Antona), via Senatore D’Antona, via XX Settembre, via Piazza Armerina, corso Umberto, corso Vittorio Emanuele (tratto compreso tra corso Umberto e via Vespri siciliani), via Xiboli fino alla Ss122.

La sospensione della circolazione veicolare è invece disposta dalle 9 alle 14 e comunque fino a cessate esigenze, nelle seguenti strade: viale Regina Margherita, via Chiaranda’, con esclusione dei residenti ai quali è consentito l’ingresso e l’uscita da via Niscemi; corso Umberto (tratto compreso tra viale Margherita e piazza Garibaldi), piazza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele (tratto di strada compreso tra la Via XX Settembre e la Via Vespri Siciliani), Via Vespri Siciliani, via Xiboli fino alla SS.122; via XX Settembre con esclusione dei residenti ai quali e consentita l’uscita da Via Niscemi; via Cardinale Nava con esclusione dei residenti ai quali è consentito l’ingresso e l’uscita esclusivamente dalla via Redentore; via Redentore (tratto compreso tra via Cardinale Nava e via Xiboli, con esclusione dei residenti ai quali è consentito l’ingresso e l’uscita da via San Giovanni Bosco); viale Conte Testasecca (tratto compreso tra via Elena e via Cavour, con esclusione dei soli residenti).

E’ istituito il senso unico di marcia in via Redentore, tra le vie Pitrè e San Giovanni Bosco. E’ istituito il doppio senso di marcia in via San Domenico tra via Angeli e piazza San Domenico. E’ infine sospesa la circolazione veicolare, con esclusione dei soli residenti, in via Cavour, tratto di strada compreso tra la via Piazza Armerina e il corso Vittorio Emanuele.

La circolazione veicolare in ingresso ed in uscita per i residenti del quartiere Angeli, viale Amedeo e strade interne limitrofe avverrà esclusivamente da via Stazzone, che sarà anche il percorso preferenziale per l’accesso eventuale dei mezzi di soccorso nel quartiere Angeli; la circolazione veicolare in ingresso ed in uscita per i residenti del Villaggio Santa Barbara avverrà in prosecuzione del Corso Italia fino al raggiungimento della Via di Santo Spirito. La circolazione veicolare in via di Santo Spirito in ingresso ed in uscita è consentita esclusivamente da Via Filippo Paladini.

"Giro di Sicilia"|Caltanissetta|ciclismo|divieti|Informazioni utili|notizie caltanissetta|notizie sicilia|Viabilità 2019-03-29
Tags "Giro di Sicilia"|Caltanissetta|ciclismo|divieti|Informazioni utili|notizie caltanissetta|notizie sicilia|Viabilità
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Incontriamoci a Caltanissetta”: domani il primo appuntamento primaverile

Articolo successivo:

Caltanissetta, un panetto di hashish nascosto nel giubbotto. Arrestato dalla Squadra Mobile un 23enne

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511