• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano   |   26 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Caltanissetta, sul tavolo del sindaco le proposte della Coldiretti: “Valorizzare i nostri prodotti per promuovere il territorio”

Caltanissetta, sul tavolo del sindaco le proposte della Coldiretti: “Valorizzare i nostri prodotti per promuovere il territorio”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dopo l’incontro avuto in campagna elettorale con gli associati per illustrare il programma, il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino, ha ricevuto a Palazzo del Carmine i vertici della Coldiretti assieme all’assessore alle attività produttive, Grazia Giammusso. Hanno preso parte all’incontro il presidente, Francesco Cucurullo e il direttore Massimo Primavera. La riunione è servita a gettare le basi di una futura programmazione a sostegno dei produttori agricoli locali in un’ottica di sviluppo del comparto e dei settori ad esso connessi: il turismo e l’enogastronomia. Coldiretti ha presentato una serie di proposte quali la creazione di un ufficio agricoltura all’interno del Suap per lo snellimento delle procedure o comunque la presenza di un referente specializzato, la collaborazione in progetti mirati alla valorizzazione di materie prime come mandorle e miele per la produzione di un torrone a chilometro zero; uno sforzo comune a difesa della salubrità del grano siciliano; la realizzazione settimanale di un mercato del produttore all’aperto.

“Apprezzo il contributo di idee e programmi – ha detto a margine il sindaco Gambino -. Terremo nella dovuta considerazione le proposte delle organizzazioni che partono dalla conoscenza delle potenzialità e delle criticità del settore”. “Caltanissetta – hanno spiegato i vertici di Coldiretti – ha una buona quantità di agricoltori e imprenditori, tra cui molti giovani. Abbiamo diverse idee da condividere in cui il Comune può essere parte attiva”.

L’assessore alle attività produttive Grazia Giammusso ha sottolineato la necessità di “partire dal prodotto e dalla terra facendo sistema con gli operatori per dare identità al territorio nisseno”.

“Dall’identità territoriale si possono sviluppare nuove opportunità di crescita in ambito turistico ed enogastronomico oltreché la vendita dei nostri prodotti. Il comune – conclude Giammusso – sarà partner nelle azioni di marketing del territorio, facilitando le reti tra operatori e associazioni”. Il programma politico amministrativo della giunta Gambino prevede la creazione di un portale con l’obiettivo di realizzare e veicolare un marchio identificativo per promuovere l’identità di prodotti di qualità, attività e progetti del territorio nisseno.

agricoltura|Caltanissetta|coldiretti|Francesco Cucurullo|Massimo Primavera|notizie caltanissetta|sindaco gambino 2019-06-05
Tags agricoltura|Caltanissetta|coldiretti|Francesco Cucurullo|Massimo Primavera|notizie caltanissetta|sindaco gambino
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, studenti della scuola secondaria di primo grado “G. Carducci” di San Cataldo in visita alla Questura

Articolo successivo:

Terremoto in Sicilia, scossa di magnitudo 3.5 sui Nebrodi

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511