• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, studenti della scuola secondaria di primo grado “G. Carducci” di San Cataldo in visita alla Questura

Caltanissetta, studenti della scuola secondaria di primo grado “G. Carducci” di San Cataldo in visita alla Questura

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Martedì pomeriggio venti studenti della scuola secondaria di primo grado “G. Carducci” di San Cataldo hanno fatto visita alla Questura di Caltanissetta. L’incontro è stato realizzato nell’ambito del progetto PON “Uno, nessuno, centomila … L’identità digitale non è virtuale” che ha visto impegnate le ragazze e i ragazzi della scuola Carducci. Presso la Sala “Emanuela Loi”, ad accogliere la II^ A, accompagnata dalla prof. Angela Loredana Raimondi, il responsabile dell’ufficio stampa della Questura, sostituto commissario Salvatore Falzone. Con i giovani ospiti sono state affrontate le tematiche dell’identità digitale, del cyber bullismo e dei rischi connessi alla navigazione su internet. Successivamente i ragazzi hanno visitato la sala operativa della questura, dove è stata illustrata loro l’attività delle volanti, impegnate quotidianamente nei servizi di controllo del territorio. Nell’occasione, tra le altre cose, è stato spiegato ai ragazzi il funzionamento dell’applicazione YouPol che, una volta scaricata sul proprio smartphone, consente di segnalare alla Polizia, anche in forma anonima, se si è testimoni di episodi di bullismo o spaccio di stupefacenti. Il breve tour in questura è continuato con la visita alla Polizia Scientifica, dove l’ispettore superiore Alfonso Messina ha mostrato alcune tecniche di indagine scientifica legata alla repertazione di tracce rinvenute sulla scena del crimine. Tantissime le domande rivolte dagli studenti ai poliziotti, i quali, al termine delle due ore di visita, hanno regalato loro dei gadget e un opuscolo informativo per prevenire episodi di cyber bullismo e i rischi connessi alla navigazione su internet.

Caltanissetta|notizie caltanissetta|notizie san cataldo|Questura|San Cataldo|scuola “G. Carducci”|studenti 2019-06-04
Tags Caltanissetta|notizie caltanissetta|notizie san cataldo|Questura|San Cataldo|scuola “G. Carducci”|studenti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Aiello (LEGA): “Riattivare le storiche fontane lungo la SS 121 bis”

Articolo successivo:

Guardia di Finanza, bancarotta fraudolenta: tre arresti e sequestro di un’intero complesso aziendale

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511