• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

  • Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti    |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati   |   02 Giu 2023

 
Home» Sport»Caltanissetta, stadio Tomaselli. DLF Nissa Rugby: lavori fermi, è una ‘scelta’ dell’Amministrazione

Caltanissetta, stadio Tomaselli. DLF Nissa Rugby: lavori fermi, è una ‘scelta’ dell’Amministrazione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Doveroso da parte della DLF Nissa Rugby tornare sull’argomento “M. Tomaselli” che, è bene ricordare, è un campo polivalente come testimoniano gli atti amministrativi

Allo stato dei fatti la situazione, certificata dai documenti, èquesta: i lavori dello stadio del capoluogo nisseno sono fermi perché l’Amministrazione ha deciso di apportare, con decisione unilaterale, un cambiamento al capitolato d’appalto che prevedeva l’intarsio delle linee indelebili per rugby e calcio. Questo è l’unico motivo del blocco dei lavori.

L’amministrazione per poter modificare il capitolato necessita di una deroga che può concedere solo “Sport e Salute” che ha sborsato il finanziamento e che necessita dell’accordo congiunto della FIR e della FIGC. I lavori non completati non consentono il collaudo.

Proprio sul rispetto del capitolato la DLF Nissa Rugby, da alcune ore, ha lanciato una raccolta firme alla quale hanno aderito molte squadre da tutta Italia, anche le Zebre Parma, la franchigia italiana con sede alla Cittadella del Rugby di Parma che partecipa ai due tornei internazionali United Rugby Championship e EPCR Challenge Cup.

Di questa anomala situazione i maggior danni li subisce proprio la squadra di rugby: in città, come in provincia, non c’è nessun campo omologato per la palla ovale. Questo comporterà a breve l’esclusione dal campionato. 

La spiacevole circostanza costringe anche altre squadre di altri sport a cercare soluzioni temporanee e costose: Caltanissetta dispone del Palmintelli ed in provincia, ci sono altri impianti omologati per il calcio. 

La DLF Nissa Rugby auspica che possa essere trovata una soluzione che consenta in tempi brevi a tutte le discipline sportive di utilizzare lo stadio.

Caltanissetta Nissa Rugby stadio tomaselli 2022-10-15
Tags Caltanissetta Nissa Rugby stadio tomaselli
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, 5 arresti per rapina aggravata

Articolo successivo:

Furto di occhiali griffati in un’ottica: arrestati 3 agrigentini

Articoli Correlati

23° Rally dei Nebrodi: iscrizioni fino al 5 giugno

23° Rally dei Nebrodi: iscrizioni fino al 5 giugno

Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche

Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche

Rugby, l’1 giugno a Caltanissetta Marzio Innocenti. Saraceno: “Lieti di accogliere i vertici federali”

Rugby, l’1 giugno a Caltanissetta Marzio Innocenti. Saraceno: “Lieti di accogliere i vertici federali”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511