• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura   |   29 Mar 2023

  • Pagamenti cashless: Caltanissetta, terza provincia con lo scontrino più basso (35,1 euro)   |   29 Mar 2023

  • Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni   |   29 Mar 2023

  • Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Comune collocherà uno scivolo”   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, smart confiscata alla criminalità organizzata: sarà utilizzata dalla Polizia per il controllo del territorio

Caltanissetta, smart confiscata alla criminalità organizzata: sarà utilizzata dalla Polizia per il controllo del territorio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La minicar sarà destinata a servizi di pattuglia in particolari aree del territorio cittadino come, ad esempio, il centro storico, caratterizzato da strade più strette e a traffico limitato.

Da qualche giorno tra le vie del centro storico del capoluogo nisseno circola una smart con i colori d’istituto della Polizia di Stato, utilizzata per i servizi di controllo del territorio dagli agenti della sezione volanti. Il mezzo, confiscato alla criminalità organizzata, è stato assegnato dall’Autocentro della Polizia di Stato di Palermo alla Questura di Caltanissetta.L’ufficio tecnico logistico della Questura nissena, anche grazie alla manodopera di maestranze locali, ha trasformato l’auto dagli originari colori di serie a quelli d’istituto della Polizia di Stato. L’agile e pratica vettura, dopo la trasformazione, completa delle dotazioni standard previste per le auto della Polizia, sarà destinata a servizi di pattuglia in particolari aree del territorio cittadino come, ad esempio, il centro storico, caratterizzato da strade più strette e a traffico limitato.

Caltanissetta|criminalità organizzata|polizia|smart confiscata 2020-07-22
Tags Caltanissetta|criminalità organizzata|polizia|smart confiscata
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Tony Maganuco esce dal coma farmacologico

Articolo successivo:

Assegno unico per i figli fino ai 21 anni: ecco come funziona e chi ne ha diritto

Articoli Correlati

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511