• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

 
Home» Politica»Caltanissetta. Sindaco:” Non si può giocare a pallone nell’area pedonale di Corso Umberto”. Regolamento comunale su aree pubbliche

Caltanissetta. Sindaco:” Non si può giocare a pallone nell’area pedonale di Corso Umberto”. Regolamento comunale su aree pubbliche

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Avviso del sindaco di Caltanissetta Roberto Gambino, in ordine alle “Operazioni vietate in luoghi pubblici” ai sensi dell’art. 38 del vigente Regolamento Comunale di Polizia Urbana e per la Convivenza Civile (approvato con Deliberazione del C.C. n. 36 del 28.09.2020).

Operazioni vietate in luoghi pubblici.

1. Nei luoghi pubblici o aperti al pubblico del territorio comunale, è vietato:

i) Praticare attività ricreativa di qualsiasi genere sulle aree pubbliche o aperte al pubblico transito compresi i marciapiedi ed i portici causando pericolo e incomodo per le persone;”

Pertanto, in relazione a quanto disposto dal regolamento comunale, è vietata la pratica di “giocare al pallone” nelle aree pubbliche in genere, circostanza che è stata riscontrata recentemente nell’area pedonale di Corso Umberto I.

Pare opportuno evidenziare che, fermo restando l’applicazione delle eventuali ulteriori sanzioni penali e amministrative previste dalle vigenti norme, la violazione della previsione regolamentare comporta:

– l’applicazione dì una sanzione amministrativa pecuniaria da Euro 50,00 a Euro 150,00, ai sensi dell’art. 38 comma 3 del predetto Regolamento, con facoltà per il trasgressore di estinguere l’illecito mediante il pagamento in misura ridotta della somma di Euro 50,00 per ciascuno dei soggetti che si rendono responsabile di tale attività;

– la sanzione accessoria della confisca amministrativa delle cose che sono servite a commettere l’infrazione (ai sensi dell’articolo 20 della legge 24/11/1981, n. 689), previo sequestro cautelare (ai sensi dell’art. 13 della citata legge);

– in caso di soggetto minorenne la sanzione sarà applicata al genitore o al soggetto che ha la potestà sullo stesso.

Confidando nel senso civico che caratterizza la Città, il sindaco auspica la corretta osservanza delle disposizioni indicate a tutela dell’incolumità e della sicurezza pubblica.

Caltanissetta|Non si può giocare a pallone nell’area pedonale di Corso Umberto|Regolamento comunale su aree pubbliche|sindaco Roberto Gambino 2021-08-27
Tags Caltanissetta|Non si può giocare a pallone nell’area pedonale di Corso Umberto|Regolamento comunale su aree pubbliche|sindaco Roberto Gambino
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lampedusa. 5 sbarchi oggi

Articolo successivo:

San Cataldo. Salvatore Roccaro morto per infarto. Esiste solo il COVID? Dal Sant’Elia mandato a casa perché senza tampone

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511