• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

  • Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1   |   26 Mag 2023

  • È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici   |   26 Mag 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, sicurezza centro storico. D’Oca Presidente CCN: “Poco o nulla è stato fatto dall’Amministrazione”

Caltanissetta, sicurezza centro storico. D’Oca Presidente CCN: “Poco o nulla è stato fatto dall’Amministrazione”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

IL CCN da sempre sensibile al problema della sicurezza in centro storico chiede al signor Sindaco di Caltanissetta quali azioni sono state realizzate dal Comune a seguito del tavolo di sicurezza convocato il 23 dicembre scorso in Prefettura al cospetto dei comandanti delle forze dell’ordine Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, del Prefetto e del Capo di Gabinetto.
Un incontro che sembrava chiarificatore delle richieste dei commercianti che avevano messo in luce i nei del nostro centro storico come il corretto funzionamento delle telecamere della scarsa illuminazione, insieme ad altre proposte che avrebbero permesso una sicurezza reale oltre che percepita.
A tutt’oggi dobbiamo registrare che eccetto gli attestati di attenzione e aver ascoltato le classifiche sulla criminalità in città, poco o nulla è stato fatto:
nulla sulla illuminazione e nulla sulle telecamere dato che gli eventi criminosi sono stati spesso per non dire sempre in prossimità dello stesso Comune, difronte, sui fianchi e mai sulle stradine nascoste ma sulle vie principali: la criminalità si è ormai fatta spavalda.
Avevamo chiesto e continuiamo a chiedere la riapertura di corso Umberto sempre per lo stesso motivo: il transito dei veicoli è di per sé un deterrente.
Sono ormai anni che denunciamo lo spaccio; che sollecitiamo l’Amministrazione e il Sindaco in particolare, ad un corretto e franco dialogo improntato alla collaborazione perché la microcriminalità di cui da anni denunciamo l’esistenza può trasformarsi in organizzazione criminale perchè più pronta a dare risposte di sicurezza che non la politica.
Chiediamo apertamente al sindaco di collaborare prima che possa divenire “normale” accettare una richiesta di pizzo per non vedere danneggiata la propria attività.

Presidente CCN
Vincenzo D’Oca

amministrazione Gambino|Caltanissetta|D’Oca|Presidente CCN|sicurezza centro storico 2020-02-14
Tags amministrazione Gambino|Caltanissetta|D’Oca|Presidente CCN|sicurezza centro storico
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ricatta prete per foto hard inviate al fidanzato: 28enne arrestata

Articolo successivo:

Lavoro, sospensione RMI per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza: lo Snalv sarà presente in V Commissione “Cultura, Formazione e lavoro“

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511