• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Primo piano»“Caltanissetta Si Cura” si dissocia dalle dichiarazioni della consigliera Falcone: “Aspettiamo scuse pubbliche e formali”

“Caltanissetta Si Cura” si dissocia dalle dichiarazioni della consigliera Falcone: “Aspettiamo scuse pubbliche e formali”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’associazione “Caltanissetta si Cura” si dissocia dalle dichiarazioni della consigliera Falcone che, durante l’ultima seduta del consiglio comunale del 07/03/2023, afferma di aver ricevuto un’offesa, facendo riferimento alle associazioni presenti ma è semplice intuire che si riferisse a noi che siamo stati gli unici a citare le responsabilità politiche in materia di malasanità, da parte del nostro Presidente Sergio Cirlinci che a suo dire ha definito lei e la VI commissione “zerbino della dirigenza Asp”.
Premesso che l’intervento del nostro Presidente è stato educato e non ha mai pronunciato l’espressione “zerbino della dirigenza Asp”, ma ha invece sottolineato “un atteggiamento di accondiscendenza della politica cittadina di questo palazzo”, testuali parole, “verso le politiche di gestione della dirigenza Asp” che ad oggi, aggiungiamo noi, non ci risulta aver preso nessun “impegno concreto” a supporto delle centinaia di denunce formali, e non, pervenute dai cittadini, ribadiamo che il Presidente dell’associazione Caltanissetta si Cura ha semplicemente messo in dubbio l’operato della nostra politica locale tutta e lo ha fatto in materia di sanità locale esercitando “il diritto di critica” che è garantito dalla Costituzione Italiana e che stabilisce, specialmente “nelle democratiche aule istituzionali”, cosa può o non può essere detto”.

Ci teniamo a ricordare che “nelle aule consiliari, come in ogni luogo che rappresenti le “Istituzioni”, è la Costituzione a stabilire le regole del dibattito e non la consigliera Falcone, a cui invece consigliamo di riascoltare con calma il nostro “legittimo” intervento. 
Al contrario ricordiamo che la consigliera Falcone nel suo intervento, durante quella stessa seduta, ha dichiarato che “dobbiamo parlare bene della nostra sanità!”, una frase, questa, di una gravità assoluta, specialmente se pronunciata all’interno di una “democratica aula istituzionale” dove la libertà di pensiero è difesa dall’articolo 21 della nostra Costituzione e che meriterebbe un approfondimento da parte dei suoi colleghi di aula e, probabilmente, un approfondimento anche da parte degli altri organi istituzionali, cosa che ci auguriamo accada. 
Come associazione ovviamente valuteremo se tutelarci o meno nelle opportune sedi pur aspettando delle scuse pubbliche e formali verso chi, nelle aule del democratico consesso, ha osato portare la voce dei cittadini che parlano “male” di sanità. 
Firmato Associazione “Caltanissetta Si Cura”. 

Caltanissetta Caltanissetta si cura consigliera Falcone 2023-03-08
Tags Caltanissetta Caltanissetta si cura consigliera Falcone
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Istruzione, a ottobre la seconda edizione siciliana di Didacta

Articolo successivo:

Tamajo domani a Caltanissetta e a Gela per presentare nuovo bando per area di crisi industriale complessa

Articoli Correlati

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone

Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone

Caltanissetta, Paolo Di Martino vince il Campionato Interprovinciale Under 18 di scacchi 

Caltanissetta, Paolo Di Martino vince il Campionato Interprovinciale Under 18 di scacchi 

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511