Siamo stanchi di sottolineare che l’incapacità della giunta comunale ricade sulle tasche dei cittadini. Diciamo basta! Basta! Basta! Questa amministrazione è giunta al capolinea perché non appare in grado di espletare le funzioni amministrative essenziali per garantire l’ordinario e risolvere i problemi straordinari della città.
Oggi in città si respira aria malsana e vige una completa confusione sulla questione ATO. Dai comunicati stampa e interviste alternatesi da oltre due mesi, di tutto si apprende tranne quali possano essere le conseguenze per i cittadini di un eventuale esborso milionario da parte del Comune. Non si riesce a capire chi ha ragione e chi ha torto.
Le prime conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.
Abbiamo molto chiaro che il sindaco Gambino è poco limpido e prende in giro la città e i suoi cittadini. Il comitato di quartiere a difesa delle fasce deboli della città inferocita come una tigre torna a chiedere ad alta voce un Consiglio Comunale aperto al pubblico per avere chiarimenti sul tema della raccolta dei rifiuti e dell’aumento TARI del 25% approvato dalla giunta il 31/12/2019.
Al terrorismo eversivo si risponde con la legalità delle libere istituzioni democratiche. L’unica assemblea cittadina legittima è il consiglio comunale, dove i cittadini sono rappresentati dai consiglieri che hanno eletto con voto libero e costituzionale. Tutto il resto è il solito tentativo di scavalcare le istituzioni a cui assistiamo ormai a tutti i livelli, da quello nazionale a quello locale.
Ancor una volta diciamo che siamo stanchi di rimarcare che l’incapacità di questa giunta ricade sulle tasche dei cittadini usati come moderni bancomat per sanare le incapacità amministrative. Ribadiamo “basta basta basta”, questa confusa e tragica telenovela creata ad arte dall’amministrazione è il risultato dell’insensibilità, degli occhi chiusi, del cinismo, degli interessi rivolti altrove e dell’indifferenza, che la città con i suoi cittadini continuano ad ereditare.
Ultime notizie:
-
Incidente mortale sulla SS 640: anziani morti carbonizzati | 09 Giu 2023
-
Incidente mortale sulla SS 640: 2 morti | 09 Giu 2023
-
Caltanissetta. Scala mobile, Aiello (Lega): “La scalinata Silvio Pellico è salva” | 09 Giu 2023
-
Scatta domani il 23° Rally dei Nebrodi | 09 Giu 2023
-
A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio | 09 Giu 2023
-
Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese | 08 Giu 2023