Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Prefetto di Caltanissetta, Dottoressa Chiara Armenia, per prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa, i Carabinieri della Compagnia di Caltanissetta hanno svolto un’operazione finalizzata al contrasto dei reati in materia di armi, salute e circolazione stradale.
Il servizio di controllo del territorio si è concluso nella serata di ieri, ha coinvolto oltre 30 unità dell’Arma dei Carabiniericompreso personale del NAS di Ragusa, portando al controllo di 346 persone e 254 veicoli, elevate 36 contravvenzioni per un importo complessivo di oltre 10mila Euro. Inoltre sono stateeffettuate perquisizioni personali e domiciliari, durante le quali sono state deferite 10 persone per vari reati, tra cui porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere, evasione, minacce.
Altre attività hanno riguardato controlli in materia di salute pubblica che, nel corso della verifica di sette esercizi di ristorazione, hanno portato alla contestazione di oltre 5.000 eurodi sanzioni per condizioni igieniche non adeguate, difformità con la planimetria approvata, violazioni al protocollo HACCP.
È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, pur gravemente, e che la loro posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo l’emissione di una sentenza passata in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.