• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

  • Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri   |   07 Giu 2023

  • San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”   |   07 Giu 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Caltanissetta, sequestrate 8 tonnellate di carne in cattivo stato di conservazione: denunciate tre persone

Caltanissetta, sequestrate 8 tonnellate di carne in cattivo stato di conservazione: denunciate tre persone

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I Carabinieri del Comando Provinciale di Caltanissetta, del NAS di Ragusa e del NIL di Caltanissetta, collaborati da personale del settore veterinario della locale ASP, a seguito delle ispezioni effettuate a due aziende con sede in San Cataldo e in Caltanissetta, rispettivamente, la prima assegnataria delle forniture alimentari per le mense degli istituti scolastici di quel comune, e la seconda operante nel settore della lavorazione e trasformazione carni per le mense pubbliche e per la grande distribuzione commerciale, sequestravano complessivamente ottomila kilogrammi di carne destinata al consumo umano che aveva superato i termini di scadenza e su cui era stata apposta un’etichettatura contraffatta, del valore complessivo di circa centocinquantamila euro.
Inoltre nel corso del controllo veniva accertata la presenza di tre lavoratori sprovvisti di regolare contratto di assunzione e, in entrambe le società, il funzionamento di un impianto di video sorveglianza interna, sprovvisto di autorizzazione.
Al termine degli accertamenti venivano quindi deferiti in stato di libertà per i reati di tentata frode in commercio e videosorveglianza non autorizzata un 46enne ed un 41enne di San Cataldo e un 44enne originario di Messina, ed elevate sanzioni amministrative per la somma complessiva di diecimilaottocento euro in materia di violazioni per lavoro nero.

Asp|Caltanissetta|Carabinieri|cattivo stato di conservazione|cronaca caltanissetta|denunciate tre persone|giornale nisseno|nas|sequestrate 8 tonnellate di carne 2020-01-29
Tags Asp|Caltanissetta|Carabinieri|cattivo stato di conservazione|cronaca caltanissetta|denunciate tre persone|giornale nisseno|nas|sequestrate 8 tonnellate di carne
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Italia Nostra Sicilia, il Prof. Leandro Janni confermato Presidente Regionale

Articolo successivo:

Carabinieri Caltanissetta, contrasto alla criminalità diffusa: nel nisseno 3 denunce e 4 arresti

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511