• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Policlinico di Palermo, progetti di ricerca su carcinoma del colon-retto: finanziamento di un milione e 900mila euro   |   31 Gen 2023

  • San Cataldo, grande successo la prima edizione di “Stelle dello Sport sancataldese”   |   31 Gen 2023

  • Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti   |   31 Gen 2023

  • Agricoltura, 30 milioni del Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio: pubblicate le graduatorie   |   31 Gen 2023

  • Questura Caltanissetta. Furto, adescamento di minori, maltrattamenti in famiglia: 12 denunciati   |   31 Gen 2023

  • Picchiato per uno sguardo di troppo: 46enne di Agrigento trasportato in ospedale   |   31 Gen 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, sensibilizzazione sul non uso dei botti di Capodanno

Caltanissetta, sensibilizzazione sul non uso dei botti di Capodanno

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Comunicato dai gruppi animalisti Randagini Sotto Un Tetto Caltanissetta e Oasi dei Pelosi.

Capodanno si avvicina e con esso la pericolosa abitudine di fare scoppiare botti e fuochi d’artificio. Oltre agli incidenti che possono accadere alle persone (perdita di dita, vista, ecc) animali domestici e selvatici possono subire gravi danni a causa dello spavento provocato dalle esplosioni, per loro insopportabili, a causa del loro incredibile udito. 

Se l’uomo è in grado di percepire vibrazioni sonore che vanno da 20 (infrasuoni) a 20,000 Hz (ultrasuoni), un cane, invece, può arrivare a percepire fino a 40,000 Hz negli ultrasuoni, il doppio dell’uomo. Ciò che per noi risulta soltanto rumoroso e fastidioso, per loro può essere mortale. I botti possono causare un aumento improvviso del battito cardiaco che può generare tremori, salivazione eccessiva, perdita dell’orientamento, aumento dell’aggressività, attacchi di panico e morte. 

Nei gatti invece la percezione degli ultrasuoni può arrivare fino a 79,000 Hz (quasi il doppio dei cani) e possono quindi subire traumi ancora più gravi dei cani, con conseguenze spaventose.

Anche se l’elenco sarebbe molto lungo, prendiamo come ultimo esempio gli uccelli. A causa del rumore, gli uccelli lasciano i loro nidi volando in massa in tutte le direzioni, perdendo l’orientamento e schiantandosi contro gli oggetti. Inoltre, gli stormi si dividono e questo fenomeno è oltremodo grave.

Se aggiungiamo a questo i vari incidenti a carico delle persone e delle automobili che accadono puntualmente ogni capodanno e al fatto che il 22 dicembre l’amministrazione comunale ha emanato un’ordinanza che vieta lo scoppio dei botti e dei fuochi d’artificio, vale davvero la pena festeggiare in questo modo? 

Pochi minuti di divertimento potrebbero causare enorme tristezza. 

Oasi dei Pelosy – Caltanissetta 

Randagini Sotto un Tetto – Caltanissetta

botti di Capodanno Caltanissetta 2022-12-28
Tags botti di Capodanno Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, “Cadere, sperare, credere”: concerto dei Diapasong Vocal Group

Articolo successivo:

Incidenti sul lavoro, Meritocrazia Italia: sia assicurato almeno il rispetto delle norme già in essere

Articoli Correlati

Policlinico di Palermo, progetti di ricerca su carcinoma del colon-retto: finanziamento di un milione e 900mila euro

Policlinico di Palermo, progetti di ricerca su carcinoma del colon-retto: finanziamento di un milione e 900mila euro

Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti

Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti

INPS: contributi per genitori con figli disabili

INPS: contributi per genitori con figli disabili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511