• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro    |   01 Giu 2023

  • Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche   |   01 Giu 2023

  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

  • “Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana   |   01 Giu 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta: scuola, lavoro e disabilità. SGB lancia appello al Prefetto e chiede tavolo di crisi

Caltanissetta: scuola, lavoro e disabilità. SGB lancia appello al Prefetto e chiede tavolo di crisi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Appello pubblico per costituzione tavolo di crisi. Emergenza per studenti con disabilità gravi e gravissime ed operatori del settore, tutti a casa da marzo senza servizio, lavoro e stipendio. “Come se non bastasse, la Regione ha deciso di non occuparsi più nel servizio nelle scuole. Si apre così una bella incognita per i nostri ragazzi con più bisogno di aiuto e si spalanca definitivamente il baratro della disoccupazione per i lavoratori del settore”, così Vincenzo Capomolla di SGB Sindacato Generale di Base.

“Parliamo di migliaia di famiglie e di ragazzi coinvolti in Sicilia, centinaia a Caltanissetta, e di oltre 2000 lavoratori in Sicilia, almeno un centinaio nella sola provincia di Caltanissetta, già esasperati dall’assenza di lavoro e stipendio da marzo. Tutto personale specializzato, con alle spalle titoli e decenni di esperienza, dipendenti delle aziende che gestiscono il servizio in appalto e che adesso vedono negata anche la ripresa dell’attività con l’avvio del nuovo anno scolastico”.

“Una situazione gravissima, con famiglie preoccupatissime e lavoratori esasperati, con cui stiamo organizzando ogni azione ulteriore di mobilitazione perché davanti al taglio di servizi e lavoro non c’è alternativa e ciascuno deve assumersi ruolo e responsabilità. Per questo abbiamo appena lanciato anche un appello pubblico al Prefetto per la costituzione ed il coordinamento di un tavolo di crisi urgente, che coinvolga tutte le parti alla ricerca delle soluzioni necessarie a dare serenità e dignità a lavoratori, famiglie e studenti”, conclude. “Non ci può davvero essere più spazio per tagli e nuova disoccupazione, soprattutto in questa terra”.

appello al Prefetto|Caltanissetta|disabilità|lavoro|Scuola|SGB|tavolo di crisi 2020-08-05
Tags appello al Prefetto|Caltanissetta|disabilità|lavoro|Scuola|SGB|tavolo di crisi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

I 370 migranti sono giunti oggi a Caltanissetta: due sarebbero positivi al Covid 19

Articolo successivo:

Caltanissetta, sette migranti positivi al Coronavirus. Aiello, Lega: “Grazie al governo si rischia un focolaio“

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511