• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, Sant’Elia. Reparto polmone per decongestionare pronto soccorso, Fp Cgil: “Lodevole ma con quale personale?”

Caltanissetta, Sant’Elia. Reparto polmone per decongestionare pronto soccorso, Fp Cgil: “Lodevole ma con quale personale?”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Fp Cgil di Caltanissetta con il coordinatore dell’area sanità Alessandro La Marca e il segretario Angelo Polizzi, giudica “lodevole” l’iniziativa attivata dall’Asp per l’attivazione di un reparto “polmone” che possa decongestionare il pronto soccorso in termini di accesso nei reparti ma chiede con quale personale il reparto sarà attivato mettendo in luce altre criticità legate agli accorpamenti dei reparti tutt’ora in essere nel nosocomio nisseno.

“Riteniamo che l’iniziativa proposta in essere dal Dott. Caltagirone sia da ritenersi lodevole poiché quest’area si configura come un’area di “transito” nella quale confluiscono i pazienti da Pronto Soccorso che necessitano di ricovero in attesa che si liberi il posto letto in reparto, e al contempo come un area che accolga i pazienti che, dimessi dal reparto, sono in attesa delle ultime formalità amministrative e, magari dei familiari per tornare al proprio domicilio, permettendo un iniziale decongestionamento del P.S.. La questione però che poniamo, considerato che ancora molti reparti risultano in fase di ristrutturazione e accorpati e che come dichiarato dallo stesso DG, solo “entro la fine dell’anno sarà possibile usufruire di tutti i posti letto previsti è: quanti posti prevede questo fatidico “Polmone”? Ricordiamo inoltre che la gestione sarà infermieristica con la presenza di operatori socio sanitari e con il supporto integrato dei diversi specialisti ospedalieri, e pertanto ci chiediamo, alla luce della recente esperienza legata alla pandemia, non ancora finita, che ha portato alla luce le ataviche carenze in termini di personale, servizi, organizzazione del lavoro etc., quale personale infermieristico, socio sanitario e medico intende il DG impegnare in questa “area polmone”, che riteniamo non sarà comunque sufficiente ad arginare la necessità di posti e a nostro avviso arriverà a saturarsi nel giro di pochi giorni mancando tra l’altro un organizzazione concreta dei fatidici servizi che dovrebbero assicurare le UOSD che afferiscono alla UOC Integrazione Ospedale Territorio? Nella speranza che per ogni soluzione non nascano nuovi problemi restiamo sempre fiduciosi che ci sia una risposta per ogni nostra domanda, e che la manifestata volontà di migliorare i servizi trovi poi riscontro nei fatti perché seppur lodevoli nelle intenzioni quello che conta è rendere un buon servizio sanitario concreto”.

Caltanissetta|Fp Cgil: “Lodevole ma con quale personale”|Reparto polmone per decongestionare pronto soccorso|Sant'Elia 2021-11-26
Tags Caltanissetta|Fp Cgil: “Lodevole ma con quale personale”|Reparto polmone per decongestionare pronto soccorso|Sant'Elia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo. Chiusura recapito centro per l’impiego. Mozione gruppo consiliare Vassallo Sindaco

Articolo successivo:

Licata. Arrestato 24enne, pistola e munizioni nella stalla

Articoli Correlati

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola

Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511