Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Agrigento, tavolo tecnico su nuova Tangenziale. Falcone: «Regione lavora per chiudere l’anello autostradale della Sicilia»   |   19 Mag 2022

  • Coronavirus Sicilia, 19 maggio, 2352 nuovi casi     |   19 Mag 2022

  • Caltanissetta. Due operai travolti da un traliccio, grave un 47enne    |   19 Mag 2022

  • Foto. In visita a Naro il Viceministro alle Infrastrutture Morelli: Attratto dalle bellezze monumentali e naturali    |   19 Mag 2022

  • Intervista Musumeci: Agrigento, avviati i cantieri per la depurazione «Sinergia tra Stato e Regione»    |   19 Mag 2022

  • Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia    |   19 Mag 2022

 
Home» Attualità»Caltanissetta. Salus Cine Festival 2021, il cortometraggio “Tutù” sull’anoressia vince la settima edizione. Domani al CEFPAS si apre il Salus Festival 2021

Caltanissetta. Salus Cine Festival 2021, il cortometraggio “Tutù” sull’anoressia vince la settima edizione. Domani al CEFPAS si apre il Salus Festival 2021

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Va al cortometraggio “Tutù” del giovane regista italiano Lorenzo Tiberia il premio per il miglior cortometraggio sulla promozione della salute, assegnato al termine della settima edizione del Salus Cine Festival, la rassegna cinematografica organizzata dal CEFPAS, con il patrocinio della Cineteca di Bologna e la collaborazione dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana e del Comune di Caltanissetta, che si è conclusa al Teatro “Regina Margherita” di Caltanissetta. Il corto vincitore è ambientato in un paese del Sud Italia ed esplora il delicato tema dei disturbi alimentari attraverso la storia di due giovanissime ballerine, Maria che muore a causa dell’anoressia, ed Ester che soffre la tragica scomparsa dell’amica per cui rappresentava un ideale di bellezza e talento. Una delle due interpreti del corto “Tutù”, Sofia Black-D’Elia, è stata premiata dalla giuria come miglior attrice.

A Felice Montervino è andato il premio come migliore attore in “Male Fadàu”, mentre il premio alla regia è stato assegnato al regista belga Leonardo Van Dijl per “Stephanie”. Menzioni speciali come miglior linguaggio cinematografico sono andate a: “Shero” del regista Claudio Casale e, per la fotografia, al cortometraggio “Finis terrae” di Tommaso Frangini. Anche quest’anno è stata numerosa la partecipazione degli studenti delle scuole superiori, protagonisti come ogni edizione, che nella veste di giurati popolari hanno votato le venti pellicole in gara (tra cortometraggi e lungometraggi) insieme agli insegnanti, ai professionisti della Salute e alle associazioni. La giuria tecnica è stata coordinata da Pier Sergio Caltabiano, Direttore della Formazione del CEFPAS.

Il “Premio alla Carriera 2021” è andato al regista e sceneggiatore Francesco Bruni che ha inviato un videomessaggio al pubblico perché impegnato nelle riprese del suo ultimo film. L’autore della commedia “Cosa sarà” ha ringraziato i vertici del CEFPAS e tutti gli organizzatori del Salus Cine Festival. «Mi fa piacere ricevere questo premio. ‘Cosa sarà’ è il mio quarto film che trae origine dallo stesso procedimento creativo che mi ha portato a realizzare gli altri lavori, quindi frutto di un’esperienza personale, romanzata, complicata, che ho raccontato attraverso gli strumenti della sceneggiatura come è stato per ‘Scialla!’, per ‘Noi 4’ e per ‘Tutto quello che vuoi’. In questo caso si tratta di una malattia che mi ha colpito nel 2017 e da cui sono stato curato. Il percorso sanitario è stato raccontato fedelmente e, purtroppo, anche documentato. Ma tutto quello che succede intorno, tra cui le dinamiche familiari e tanto altro, sono inventate» ha affermato il regista nel videomessaggio.

Nella motivazione del premio a Bruni, la giuria tecnica ha scritto: “I film di Francesco Bruni possiedono una qualità tanto rara quanto sostanziale: la capacità di raccontare situazioni drammatiche con i toni lievi ed empatici della commedia, proiettando sullo schermo le molteplici sfumature della vita. Lo sguardo di Bruni sui personaggi è sempre caratterizzato da un profondo sentimento di umanità, e il suo cinema ha il pregio di trasmettere allo spettatore valori imprescindibili della convivenza quali solidarietà, apertura mentale e affettiva verso gli altri, comprensione delle altrui fragilità. Il Salus Cinefestival, condividendo questi valori e facendosene portatore presso il pubblico attraverso la propria attività, si congratula con Francesco Bruni per l’eccellenza dei risultati conseguiti nella lunga carriera di sceneggiatore e regista per il Cinema e la Televisione e gli conferisce il Premio alla Carriera dell’edizione 2021 del Festival”.

Nell’ambito delle manifestazioni sportive previste nel Salus Festival, si sono conclusi oggi i gironi di qualificazione dei tornei di calcio a 5 maschile e femminile. Le semifinali disputate tra le squadre vincenti hanno visto sul campo della Pro Nissa gli studenti dell’Istituto di Istruzione superiore “Senatore Angelo di Rocco” contro il Liceo classico linguistico coreutico “Ruggero Settimo”, mentre l’IPSIA “Galileo Galilei” è stato impegnato sul campo “Michele Amari” contro il Liceo scientifico sportivo “Alessandro Volta”. Il torneo di basket 3 contro 3 maschile e femminile ha visto la vittoria dei liceali del “Volta”.

Si sono giocati oggi anche i tornei di volley, maschile e femminile presso il Liceo “Volta”, dove sono salite sul podio le squadre dell’Istituto “Mario Rapisardi” per la pallavolo maschile e l’Iss “Luigi Russo” per quella femminile. Infine, si sono disputati i tornei di badminton doppio e singolo sia maschile che femminile. Nella giornata di mercoledì 1 dicembre sono previste le finali presso il campo “Michele Amari” di via Portella della Ginestra. Per la competizione femminile accedono le ragazze dell’Iss Alberghiero “Sen. Angelo Di Rocco” e del Liceo “Volta”.

Domani 1° dicembre, alle ore 10, si aprirà al CEFPAS la settima edizione del Salus Festival che sarà in programma fino al 7 dicembre tra Caltanissetta e Gela. Dopo i saluti del Direttore generale Roberto Sanfilippo e di altre autorità, sarà la volta della lectio magistralis sull’epigenetica tenuta da Ernesto Burgio, pediatra ed esperto in materia. Nel corso dell’intervento si affronterà il legame tra musica e scienza e si terrà l’esibizione del musicista siciliano Fabrizio Mocata.

Caltanissetta|Salus Festival 2021 2021-11-30
Tags Caltanissetta|Salus Festival 2021
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

Rimosso pericoloso albero sulla SS410 Naro-Camastra

Articolo successivo:

Operazione antimafia a Gela, arresti nella notte

Articoli Correlati

Coronavirus Sicilia, 19 maggio, 2352 nuovi casi  

Coronavirus Sicilia, 19 maggio, 2352 nuovi casi  

Anas: Adeguamento SS 640 Strada degli Scrittori per 1.5 miliardi di euro  

Anas: Adeguamento SS 640 Strada degli Scrittori per 1.5 miliardi di euro  

Caltanissetta. UIL Comunicazione: Sergio Profeta è stato riconfermato segretario. 

Caltanissetta. UIL Comunicazione: Sergio Profeta è stato riconfermato segretario. 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Canicattì. La Madonna torna nei quartieri del centro storico dopo due anni

    Canicattì. La Madonna torna nei quartieri del centro storico dopo due anni

    admin 19 Mag 2022
  • Foto. A Naro finalmente è  San Calò. Viva Diu e San Calo’ 

    Foto. A Naro finalmente è  San Calò. Viva Diu e San Calo’ 

    admin 18 Mag 2022
  • Palermo. Contest sulla disabilità 

    Palermo. Contest sulla disabilità 

    admin 18 Mag 2022
  • S.Vito Lo Capo: festival internazionale degli aquiloni con 50 aquilonisti provenienti da tutto il mondo

    S.Vito Lo Capo: festival internazionale degli aquiloni con 50 aquilonisti provenienti da tutto il mondo

    admin 18 Mag 2022

Sport

  • Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    admin 19 Mag 2022
  • Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    admin 18 Mag 2022
  • Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    admin 18 Mag 2022
  • La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    admin 12 Mag 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    admin 19 Mag 2022
  • Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    admin 18 Mag 2022
  • Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    admin 18 Mag 2022
  • La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    admin 12 Mag 2022
  • Foto. Vela senza barriere: La Phoenix II, lascia Licata e arriva a Pozzallo, traversata solidale in barca a vela in 7 tappe 

    Foto. Vela senza barriere: La Phoenix II, lascia Licata e arriva a Pozzallo, traversata solidale in barca a vela in 7 tappe 

    admin 11 Mag 2022

Cronaca

Agrigento, tavolo tecnico su nuova Tangenziale. Falcone: «Regione lavora per chiudere l’anello autostradale della Sicilia»

Agrigento, tavolo tecnico su nuova Tangenziale. Falcone: «Regione lavora per chiudere l’anello autostradale della Sicilia»

Coronavirus Sicilia, 19 maggio, 2352 nuovi casi  

Coronavirus Sicilia, 19 maggio, 2352 nuovi casi  

Caltanissetta. Due operai travolti da un traliccio, grave un 47enne 

Caltanissetta. Due operai travolti da un traliccio, grave un 47enne 

Foto. In visita a Naro il Viceministro alle Infrastrutture Morelli: Attratto dalle bellezze monumentali e naturali 

Foto. In visita a Naro il Viceministro alle Infrastrutture Morelli: Attratto dalle bellezze monumentali e naturali 

Intervista Musumeci: Agrigento, avviati i cantieri per la depurazione «Sinergia tra Stato e Regione» 

Intervista Musumeci: Agrigento, avviati i cantieri per la depurazione «Sinergia tra Stato e Regione» 

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA