• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile   |   31 Mag 2023

  • A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni   |   31 Mag 2023

  • Black out elettrico, sospesa distribuzione idrica a Niscemi   |   31 Mag 2023

  • Controlli dei NAS per la sicurezza alimentare nelle province di Agrigento, Palermo e Trapani   |   31 Mag 2023

  • Favara, il Tenente Fabio Armetta promosso Capitano   |   31 Mag 2023

  • Scala dei Turchi, Regione chiarisce: Accordo riguarda la zona demaniale in concessione al Comune   |   31 Mag 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta, ritorna il corso di arabo dell’associazione ISIDE

Caltanissetta, ritorna il corso di arabo dell’associazione ISIDE

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’Associazione di Promozione Sociale “Iside” ripropone per il quinto anno consecutivo il corso di arabo tenuto dalla prof.ssa Ilaria Longombardo.
Il corso, che si svolgerà in 30 ore, è destinato a tutti i cittadini che intendono acquisire le basi della lingua araba e alcune nozioni di tale cultura. Possono anche partecipare tutti gli operatori che lavorano con arabofoni e i migranti di seconda generazione. È previsto un contributo di iscrizione di 50 €.
Le iscrizioni sono aperte fino al 10 novembre 2022. Il primo giorno di corso previsto è il 17 novembre dalle ore 18.00 alle 20.00 presso la nostra sede della “Casa delle Culture e del Volontariato” via Xiboli 310 Caltanissetta.
Per info contattare i numeri 340 2618965, 320 0214136, via mail: associazioneiside2017@gmail.com, sui nostri social network tramite Facebook “ISIDE Associazione di Promozione Sociale” e Instagram “associazioneiside2017”.

Caltanissetta ritorna il corso di arabo dell'associazione ISIDE 2022-10-26
Tags Caltanissetta ritorna il corso di arabo dell'associazione ISIDE
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sud chiama Nord si astiene sul voto di fiducia al governo

Articolo successivo:

Stroncato da un infarto dentro la sua auto: morto 35enne di Marsala

Articoli Correlati

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511