• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Politica»Caltanissetta, rinnovo cariche piùCittà: Piero Cavaleri Presidente

Caltanissetta, rinnovo cariche piùCittà: Piero Cavaleri Presidente

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Giovedì 19 settembre si è riunita l’Assemblea del Movimento piùCittà per il rinnovo delle cariche e la pianificazione delle attività future. Il nuovo Direttivo risulta così costituito: Piero Cavaleri, Presidente; Maria Stella Calabrese, Vicepresidente; Salvo Di Dio, Tesoriere; Marina Castiglione, Segretario; Oscar Dell’Aira, componente del Direttivo.
Il Presidente Piero Cavaleri ha ringraziato l’Assemblea per il nuovo atto di fiducia accordatogli e ha già convocato il prossimo incontro per giovedì 26, al fine di pianificare attività costanti e iniziative puntuali. Nella mozione di presentazione della candidatura ha sottolineato le finalità che contraddistinguono il progetto fondativo del Movimento: fornire un punto di osservazione ed elaborazione di una visione di città in cui competenze ed energie trovino casa, in assenza di fanatismi, pregiudizi, interessi particolari. «Di norma – ha sottolineato – dopo una fase elettorale si vive un momento di allentamento, soprattutto se si è vissuta con l’ansia da prestazione e non con lo spirito di servizio. Le basi per cui il gruppo di cittadini si è ritrovato in piùCittà non si erodono con il mutare dei governi, perché la comunità non cessa di praticare il suo diritto alla cittadinanza attiva e propositiva.»
Ad aver cambiato governo è anche l’intera nazione che ha assistito, quest’estate, ad uno spettacolo della politica parlamentare che lascia turbati e preoccupati, circa la coerenza dei processi, la costruzione di modelli credibili e la verità delle parole. In questo senso l’Assemblea di piùCittà si sente di cogliere il messaggio lanciato dal Papa relativo al Patto educativo, laddove si afferma che «Ogni cambiamento ha bisogno di un cammino educativo che coinvolga tutti. Per questo è necessario costruire un “villaggio dell’educazione” dove, nella diversità, si condivida l’impegno di
generare una rete di relazioni umane e aperte».
Le esperienze di “città educanti” sono presenti come incubatori soprattutto in Nord Italia e stimolano la condivisione di principi formativi tra i soggetti che vi aderiscono. La possibilità di co- costruire un “Patto educativo territoriale” – necessità che è sempre stata sottolineata da piùCittà – è un passaggio importante per porre al centro dell’attività di ciascun ente i bambini e i giovani, tornando a discutere di che tipo di società stiamo costruendo insieme. All’interno del patto dovrebbero ritrovare centralità l’ancora assente Consiglio comunale dei giovani e le Consulte sul
cui funzionamento e potenziamento si è sempre insistito. Secondo il Movimento, è proprio la partecipazione civica strutturata e organica ai meccanismi decisionali il punto di svolta di una nuova politica matura, responsabile, pienamente democratica e su questo fronte si intende operare.

piùCittà

Caltanissetta|giornale nisseno|notizie caltanissetta|Piero Cavaleri|piùcittà|politica|presidente|rinnovo cariche 2019-09-21
Tags Caltanissetta|giornale nisseno|notizie caltanissetta|Piero Cavaleri|piùcittà|politica|presidente|rinnovo cariche
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Picchiava moglie e figli da sei anni, divieto di avvicinanamento per un 47enne

Articolo successivo:

Pro Nissa, i giallorossi superano l’Akragas Futsal anche nel turno di Coppa Italia

Articoli Correlati

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511