L’associazione Naponos presenterà per la prima volta a Caltanissetta nell’ambito de “La Piazza del Natale” lo spettacolo di opera dei pupi dal titolo “Rinaldo e la vendetta di Gabina”.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Caltanissetta, Assessorato alla Cultura, si svolgerà sabato 24 dicembre 2022.
Da un anno Naponos lavora al recupero della cultura teatrale legata al teatro di figura, al riconoscimento delle tradizioni culturali siciliane perdute, e alla rivalutazione e valorizzazione dei luoghi antichi.
La collaborazione di Naponos con Daniel Mauceri, Maestro puparo siracusano apprezzato a livello internazionale (nel 2021 artista siciliano scelto dalla “Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship” per rappresentare l’Opera dei Pupi tra le maestranze artigianali d’eccellenza in Europa, inserito nella “Homo Faber Guide”), ha consentito la produzione e messa in scena di un nuovo spettacolo tratto dal ciclo carolingio “Storia dei Paladini di Francia” di Giusto Lo Dico, liberamente adattato da Remì Usseil, studioso francese dell’opera dei Pupi, e Giusy Sciacca, scrittrice siciliana.
“Rinaldo e la vendetta di Gabina”, porta in scena Pupi originali della Famiglia Vaccaro- Mauceri, è arricchito da importanti innovazioni hi-tech ed è volutamente eseguito con tecnica a vista, che consente al pubblico di comprendere la tecnica espressiva dei pupi e di apprezzare le abilità dei manianti.
“Lo scopo dell’iniziativa è quello di promuovere la tradizione centenaria dell’Opera dei Pupi, già riconosciuta patrimonio UNESCO e scomparsa in città circa 50 anni fa, conducendo le nuove generazioni alla conoscenza del teatro, delle maestranze artigianali e della ricchezza storico-culturale siciliana” spiega il Presidente di Naponos, Diletta Costanzo “Abbiamo proposto all’amministrazione comunale di Caltanissetta il progetto “Natale coi pupi” ottenendo fin da subito piena disponibilità dall’Assessora alla Cultura Prof.ssa Marcella Natale e, la Vice Sindaco Grazia Giammusso e l’assessore Fabio Caracausi, organizzatori de “La Piazza del Natale”, hanno subito accolto l’evento all’interno della programmazione natalizia del Comune di Caltanissetta. A seguire diverse realtà private nissene hanno abbracciato la nostra proposta e hanno deciso di sostenere attivamente lo spettacolo. Questo ci rende sinceramente felici, perché crediamo che il recupero delle tradizioni e la trasmissione di messaggi attraverso linguaggi culturali creativi sia patrimonio e interesse di tutti, istituzioni pubbliche e privati cittadini. Per questo ringraziamo Cettina Bellia per il “Centro sanitario di riabilitazione Nuova Luce”, “Eap Fedarcom Sicilia”, la “Nissa F.C.” e il suo Presidente Sergio Iacona, ”Hathor Academy” e la sua Direttrice Maria Antonina Vitello, il Pittastorie Lorenzo Ciulla per “Spazio Pitta” che parteciperà alla manifestazione esponendo alcune sue opere ”.
In scena: Daniel Mauceri, Diletta Costanzo, Simona Scarciotta e Adriano Dell’Utri.
L’inizio dell’evento è previsto alle 17.00 nell’atrio della Biblioteca Comunale Scarabelli di Caltanissetta. Ingresso libero.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cristian Blandino primo pilota ufficiale Mini Kart CRG | 22 Gen 2023
-
Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti | 31 Gen 2023
-
Agricoltura, 30 milioni del Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio: pubblicate le graduatorie | 31 Gen 2023
-
Questura Caltanissetta. Furto, adescamento di minori, maltrattamenti in famiglia: 12 denunciati | 31 Gen 2023
-
Picchiato per uno sguardo di troppo: 46enne di Agrigento trasportato in ospedale | 31 Gen 2023
-
Corsa clandestina di cavalli a Naro, denunciate 20 persone | 31 Gen 2023
-
Condannata a 30 anni di carcere per aver avvelenato il marito | 31 Gen 2023