• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, rifiuti: riapre il centro raccolta di contrada Cammarella

Caltanissetta, rifiuti: riapre il centro raccolta di contrada Cammarella

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lunedì 11 maggio riaprirà il Centro Comunale di Raccolta di contrada Cammarella, ma con alcune limitazioni disposte dal Comune di Caltanissetta per fare fronte all’emergenza sanitaria CORONAVIRUS (COVID-19) ed evitare gli assembramenti.

Nel rispetto di alcune procedure e misure di sicurezza che dovranno essere osservate dagli utenti, il CCR sarà aperto dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, esclusivamente nelle giornate di lunedì e di giovedì. È consentito solo il conferimento dei rifiuti ingombranti e dei RAEE.

Si potrà accedere solo previa prenotazione telefonica (numero verde Dusty 800 164 722 oppure 0934.584709, attivo dal lunedì al sabato, negli orari 9-13, 15-17).

PROCEDURE E MISURE DI SICUREZZA:

Dusty garantirà:

  • la presenza di disinfettante per l’igienizzazione delle mani degli utenti all’ingresso;
  • il controllo degli ingressi per evitare qualsivoglia forma di assembramento.

Gli utenti dovranno:

  • Utilizzare il servizio solo in caso di effettiva ed indifferibile necessità;
  • I rifiuti dovranno essere già differenziati (avendo provveduto presso la propria abitazione, alla corretta suddivisione);
  • Evitare gli assembramenti;
  • Mantenere la distanza corporea non inferiore ad un (1) metro;
  • Utilizzare obbligatoriamente i dispositivi individuali di protezione (ovvero mascherine e guanti);
  • Attendere il proprio turno, rimanendo all’interno del proprio veicolo a motore spento, fino a che l’utente precedente non abbia completato le operazioni di scarico e si è distanziato.

Tali provvedimenti sono volti a tutelare la salute degli utenti nonché del personale Dusty, e a prevenire e scongiurare eventuali abbandoni stradali.

Caltanissetta|centro raccolta|contrada Cammarella|Dusty|raccolta differenziata|riapertura|Rifiuti 2020-05-07
Tags Caltanissetta|centro raccolta|contrada Cammarella|Dusty|raccolta differenziata|riapertura|Rifiuti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus Caltanissetta: nuovo positivo a San Cataldo, 2 pazienti disabili di Mussomeli trasferiti al Sant’Elia

Articolo successivo:

Caltanissetta, turni settimanali farmacie dal 11 al 17 maggio

Articoli Correlati

Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati

Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati

A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata

A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata

San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri

San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511