Presso la sede della Polizia Municipale di Caltanissetta, in via Alcide De Gasperi, i cittadini nisseni possono ritirare, muniti di tessera sanitaria, i sacchetti per la raccolta differenziata porta a porta, distribuiti dalla Dusty. Facendo uso dei nuovi sacchetti ci si accorge che hanno pochissima resistenza. Ovvero sono di spessore minimo, quindi con caratteristiche prestazionali inadeguate. I primi sacchetti, distribuiti nei mesi scorsi al fine di contenere “organico”, “carta e cartone”, “vetro e metalli”, “plastica” e “secco residuo” apparivano più resistenti, più adeguati. E un po’ più grandi. Dunque, ci chiediamo, chiediamo: come mai questa perdita di qualità (e di quantità) nei sacchetti per la raccolta differenziata porta a porta, il cui servizio è stato affidato alla Dusty?
Leandro Janni – Presidente di Italia Nostra Sicilia
Ultime notizie:
-
Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani | 30 Mar 2023
-
Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro | 30 Mar 2023
-
L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv | 30 Mar 2023
-
Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area | 30 Mar 2023
-
Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi | 30 Mar 2023
-
Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale | 30 Mar 2023