• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, rifiuti: cittadini più attenti e responsabili nel conferimento

Caltanissetta, rifiuti: cittadini più attenti e responsabili nel conferimento

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dusty comunica alla cittadinanza che i dati dei controlli effettuati dalla Polizia Municipale, confermano il cambio di tendenza dei cittadini residenti che si dimostrano più attenti e responsabili nel conferimento dei rifiuti.

Dal report emesso dagli agenti della Polizia municipale, per la settimana appena trascorsa (dal 06 luglio al 14 luglio 2022), emerge il significativo dato di  65 rifiuti regolari contro i 21 non conformi, su un totale di 86.

Il positivo risultato che, settimana dopo settimana si consolida, premia l’ambizioso “piano di controllo” dei rifiuti della raccolta “porta a porta” avviato lo scorso 14 marzo quando il livello di microdiscariche abusive e l’errato conferimento, avevano indotto l’Amministrazione comunale in collaborazione con la società Dusty, a dover porre dei rimedi.

Gli sforzi compiuti sono soprattutto dei cittadini virtuosi che hanno capito che per avere una città decorosa, è necessario rispettare le regole ambientali.

Gli agenti della Polizia municipale di Caltanissetta, con il supporto degli operatori Dusty, hanno eseguito gli accertamenti nelle vie: Viale S. Candura, Quartiere Angeli, Via Bissolati, Via Piave, Via S.G. Bosco, Via San Giuliano, Via F. Paladini. Via dei Giardini, Via Carlo A. Dalla Chiesa, Via Giammaria, Via Guglio, Via Lipari, Via Solferino, Via Strazzeri, Via Marocco, Via Eber, Via Calabria, Via Rosso di San Secondo, Via Libertà, Via F. Turati.

Fino a diversa comunicazione del Comune di Caltanissetta, il piano dei controlli ad opera della Polizia municipale con il supporto degli operatori Dusty proseguirà ancora.

2022-07-18
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Meritocrazia Italia, Bonus 110%: solo porte chiuse e garbugli burocratici

Articolo successivo:

Caltanissetta, Janni: Ogniqualvolta si presentano le elezioni regionali in Sicilia…

Articoli Correlati

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511