• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

  • A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze   |   04 Feb 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta. Ridotta in appello la pena per Montante: 8 anni, ma Taormina annuncia ricorso. Assolti Ardizzone e Grassi

Caltanissetta. Ridotta in appello la pena per Montante: 8 anni, ma Taormina annuncia ricorso. Assolti Ardizzone e Grassi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sconto di pena in appello per Antonello Montante, ex leader di Confindustria Sicilia, condannato a 8 anni di reclusione. La sentenza, emessa dalla Corte d’Appello di Caltanissetta, presieduta da Andreina Occhipinti, è arrivata dopo oltre otto ore di camera di consiglio. Rientra nell’ambito del processo sul cosiddetto «Sistema Montante», celebrato con il rito abbreviato nei confronti di 5 imputati. Il sostituto procuratore generale di Catania, Giuseppe Lombardo, per Montante aveva chiesto la condanna a 11 anni e 4 mesi. L’accusa è di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione. In primo grado, l’ex paladino dell’antimafia, era stato condannato dal gup Graziella Luparello, a 14 anni di reclusione.

Condannati anche alcuni componenti del suo «cerchio magico», accusati a vario titolo di corruzione, rivelazione di notizie coperte dal segreto d’ufficio e favoreggiamento. A 5 anni è stato condannato il capo della security di Confindustria Diego Di Simone (il gup gli aveva dato 6 anni e 4 mesi), a 3 anni e 3 mesi il sostituto commissario Marco De Angelis (4 in primo grado). Assolti il colonnello Gianfranco Ardizzone, ex comandante provinciale della guardia di finanza di Caltanissetta, che in primo grado aveva avuto 3 anni, e Andrea Grassi, dirigente della prima divisione dello Sco che aveva avuto un anno e 4 mesi. «Già la sentenza di primo grado aveva sancito l’estraneità del questore Andrea Grassi a ogni rapporto opaco. Oggi , con la completa assoluzione gli è è stato ridato anche l’orgoglio di dichiararsi, come fatto dalle prime battute delle indagini, un uomo dello Stato», affermano i difensori Cesare Placanica e Walter Tesauro, esprimendo «soddisfazione» per la sentenza.

«Rispetto al primo grado – commenta l’avvocato Carlo Taormina, difensore di Montante – c’è stato un ridimensionamento, anche se ovviamente non siamo assolutamente soddisfatti e quindi proporremo ricorso per Cassazione. Resta il problema dell’associazione che non riteniamo proprio configurabile. Alcune ipotesi di corruzione, se pure ridimensionate, non sono rispondenti a quelle che sono le nostre ricostruzioni». Poi l’avvocato Taormina aggiunge: «Noi riteniamo che il rapporto di do ut des tra Montante e la polizia o la finanza non sia mai stato provato».

Il processo nei confronti di Montante è scaturito dall’inchiesta Double Face, condotta nel 2018 dalla squadra mobile di Caltanissetta e coordinata dalla Dda nissena. L’ex paladino dell’antimafia avrebbe messo in piedi un vero e proprio sistema di potere, ideato e attuato «grazie a una ramificata rete di relazioni e complicità intessuta con vari personaggi inseriti ai vertici dei vari settori delle istituzioni». Sarebbe stato al centro di una attività di dossieraggio realizzata, anche grazie a complicità eccellenti, attraverso l’accesso alla banca dati delle forze dell’ordine e finalizzata a ricattare «nemici», condizionare attività politiche e amministrative e acquisire informazioni su indagini a suo carico. (GDS)

“Mi sento sollevato perche’ finalmente e’ finito questo calvario”. Lo dice il generale della Guardia di finanza, Gianfranco Ardizzone, a conclusione del processo d’appello sul “Sistema MONTANTE”. Il generale – come riporta l’agenzia di stampa AGI – e’ stato assolto da alcuni capi d’imputazione e per altri e’ giunta la prescrizione. “Tutto il fango che mi e’ stato buttato addosso con questa sentenza e’ stato lavato via”, ha aggiunto. Secondo l’accusa, aveva chiesto favori a MONTANTE per l’assunzione della figlia: “Mia figlia ha sempre lavorato, e’ stata sempre apprezzata nel suo lavoro e quindi era tranquilla, come ero tranquillo io di non aver fatto mai nulla di male. Alla fine ci sono dei giudici che sanno leggere le carte e sanno fare il proprio dovere”, ha proseguito. “Abbiamo fatto un ottimo lavoro – ha detto l’avvocato Giuseppe Dacqui’ – abbiamo rifatto il processo in Appello, cosa che purtroppo in primo grado, seppur coi limiti dell’abbreviato, non e’ stato fatto. Questo ha consentito alla Corte di avere una valutazione certamente terza, serena e obiettiva dei fatti. Alla fine abbiamo avuto ragione”.

“Il generale – ha dichiarato Dacquì all’Adnkronos – è stato assolto dal reato associativo, per l’altro capo relativo all’ipotesi di corruzione, viene assolto per i fatti che sono stati commessi dal  2011 in poi, quando si parla del trasferimento dell’allora colonnello  da Reggio Calabria a Caltanissetta, per questo fatto è stato assolto.  Per quanto riguarda il fatto legato all’assunzione della figlia, il  reato è stato prescritto”, ha spiegato.

2022-07-08
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Naro. Si ribalta autobotte, autista in elisoccorso al Sant’Elia di Caltanissetta. Altro incidente ad Agrigento vicino la Valle dei Templi

Articolo successivo:

Caltanissetta. Al Mottura staffetta tra maturandi e matricole. Premiazione per gli studenti che si sono distinti nelle attività della Scuola

Articoli Correlati

Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese

Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese

Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine

Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine

Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”

Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511