[embed_video id=83480]Caltanissetta ricorda una delle figure simbolo della lotta a Cosa Nostra, Antonino Caponnetto, che guidò il pool antimafia di Palermo del quale fecero parte Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Caponnetto, che è morto a Firenze il 6 dicembre 2002, era nato a Caltanissetta il 5 novembre 1920 in un’abitazione di via Redentore. E dove adesso, in uno slargo realizzato davanti al palazzo in cui abitò per diversi anni, alla sua memoria è stato eretto un monumento realizzato dallo scultore nisseno Leonardo Cumbo.
La cerimonia si è svolta a partire dalle ore 9 alla presenza del sindaco Giovanni Ruvolo, del giudice Leonardo Guarnotta che fece parte dello storico pool, di Massimo Caponnetto, di Rita Borsellino (presidente del centro studi Paolo Borsellino), di Mario Cassetti, architetto e studioso. Alle 9.30 è stato scoperto il monumento e contestualmente gli alunni della scuola primaria “Antonino Caponnetto” hanno intonato l’Inno di Mameli. Alle ore 10, al Teatro Regina Margherita, si è svolta la conferenza dal titolo “Ricordi di nonno Nino”. Alla cerimonia in memoria del giudice antimafia hanno partecipato gli studenti dell’Istituto Martin Luther King, Pietro Leone, della scuola elementare Leonardo Sciascia, dell’Istituto superiore Galileo Galiei, dell’Istituto Luigi Russo, dell’Istituto superiore Sebastiano Mottura e dell’Istituto comprensivo Vittorio Veneto.
Dopo l’assassinio di Rocco Chinnici, Antonino Caponnetto ne prese il posto nel novembre 1983. Accanto a sé chiamò Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Giuseppe Di Lello e Leonardo Guarnotta. La loro attività portò all’arresto di più di 400 criminali legati a Cosa Nostra, culminando nel maxiprocesso di Palermo, celebrato a partire dal 10 febbraio 1986.
Ultime notizie:
-
Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni | 02 Apr 2023
-
San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa | 31 Mar 2023
-
Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate | 02 Apr 2023
-
Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno | 02 Apr 2023
-
Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio | 02 Apr 2023
-
San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea | 01 Apr 2023
-
Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati | 01 Apr 2023