Nell’ambito dell’attività di controllo eseguita della divisione Polizia amministrativa e per l’immigrazione della Questura di Caltanissetta presso sale giochi e raccolta scommesse, i poliziotti hanno accertato che per due di esse, entrambe con sede in città, erano venuti meno i requisiti soggettivi che avevano dato luogo al rilascio delle licenze. Ciò ha comportato la revoca delle stesse con decreto motivato da parte del questore. Gli accertamenti da parte degli agenti della questura di Caltanissetta, sono scaturiti dopo che la società che gestisce le due sale giochi aveva richiesto analoga licenza ad altre questure d’Italia per iniziare l’attività in altri centri del Paese.
Dagli accertamenti eseguiti sui titolari della società sarebbe emersa una contiguità mafiosa per parenti, nonché frequentazioni di pregiudicati da parte di alcuni soci. Ora i due locali sono chiusi e le licenze sono state acquisite dalla Divisione Pasi della questura di Caltanissetta che ha comunicato la revoca all’Agenzia delle Dogane e monopoli e agli organi competenti.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia | 05 Giu 2023
-
La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta | 05 Giu 2023
-
A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa” | 05 Giu 2023
-
S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25 | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali | 05 Giu 2023