• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

  • Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1   |   26 Mag 2023

  • È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici   |   26 Mag 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, revisione Prg. La Giunta Ruvolo: “Affidare l’incarico ad un pool di professionisti”

Caltanissetta, revisione Prg. La Giunta Ruvolo: “Affidare l’incarico ad un pool di professionisti”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
È iniziato ieri il ciclo di incontri previsti dall’attuale amministrazione per ciò che concerne la revisione del Piano Regolatore Generale del Comune, scaduto nel 2015. La valenza del PRG è strategica nelle linee di indirizzo inerenti lo sviluppo sociale ed economico della città. Per questo motivo il PRG deve essere redatto insieme a tutte le forze politiche, sociali, datoriali, ecc., ovvero gli Stakeholders o portatori di interesse della comunità. Per quanto detto, abbiamo proposto alla città pochi mesi fa, le nuove linee di indirizzo per la revisione del PRG. Al centro della proposta vi è stata la partecipazione della città. Si sono tenuti, infatti, ben 20 incontri tra i Comitati di quartiere, gli ordini professionali e in generale gli Stakeholders, le consulte comunali e infine le forze politiche, per un totale di più di 50 ore e più di 1.000 cittadini incontrati. Alla base della redazione delle nuove linee guida, vi è stata una nuova modalità di approccio scientifico alla revisione del PRG attraverso l’ausilio di esperti a titolo gratuito dell’Azienda Sanitaria Provinciale, che hanno tracciato un profilo psicologico dei bisogni e delle necessità dei cittadini espressi in ciascun incontro e attraverso l’organizzazione di un Word Café, con la presenza di un docente universitario di urbanistica della facoltà Unikore di Enna. Le linee guida approvate dalla precedente giunta, quindi, non sono altro che la volontà espressa da tutte le figure a vario titolo incontrate nell’arco di circa un anno. Un PRG partecipativo. Riteniamo, quindi, che l’attuale amministrazione non possa non tener conto di un lavoro redatto sulla base delle volontà espresse direttamente dai comitati di quartiere e quindi dai cittadini, le cui proposte sono state riportate integralmente all’interno delle linee guida approvate. Crediamo, pertanto, che ciò di cui ha bisogno la città non sia un nuovo ciclo di incontri che porti via altro tempo, in quanto i bisogni e le problematiche evidenziate pochi mesi fa non possono essere certamente mutate. Ciò di cui ha urgentemente necessità la città tutta è, invece, una base progettuale avanzata di revisione del PRG, con l’affidamento dell’incarico mediante avviso pubblico ad un pool di professionisti, cosa che la giunta precedente non ha potuto portare avanti per fine mandato, sulla quale confrontarsi a tutti i livelli, con l’obiettivo univoco del contenimento del consumo di suolo, di nuove politiche abitative ed ecosostenibili, per un rilancio economico e sociale della nostra città.
La Giunta Ruvolo
Caltanissetta|cronaca caltanissetta|giunta ruvolo|pool di professionisti"|revisione PRG 2020-01-21
Tags Caltanissetta|cronaca caltanissetta|giunta ruvolo|pool di professionisti"|revisione PRG
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, meningite batterica: 70enne ricoverata in ospedale

Articolo successivo:

Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511