• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”   |   08 Giu 2023

  • Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci   |   07 Giu 2023

  • Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro   |   07 Giu 2023

  • CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra   |   07 Giu 2023

  • FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”   |   07 Giu 2023

  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto

Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Real Maestranza in visita istituzionale, come da tradizione da S.E. il prefetto dell’ufficio territoriale del governo di CL, nella persona della dott.ssa Chiara Armenia.
È stato un incontro proficuo e intenso, durante il quale il prefetto ha espresso parole di elogio e di incoraggiamento per la Real Maestranza, per quello che rappresenta nell’ambito lavorativo dell’artigianato locale,e per quelle opere di utilità sociale,attenzionando le fasce più deboli della popolazione nissena.
Nel rispetto del cerimoniale, è stato presentato il nuovo Capitano della Real Maestranza per l’anno 2023, Maestro Giuseppe Mangione appartenente alla Categoria degli Idraulici-Lattonieri accompagnato dalla coniuge Maria Teresa Bellomo, e dalle rispettive Cariche Capitanali: Maestro Michele Ragusa (Alabardiere), Maestro Marcello Melfa(Portabandiera), Maestro Domenico Cardillo (Portabandiera storica), Maestro Aldo Bellomo (Scudiero) ed infine il presidente della Categoria Idraulici-Lattonieri presieduta da Angelo Palermo.
Particolarmente emozionato il Capitano, il quale ha consegnato una targa ricordo al Prefetto, e una composizione floreale donata dalla moglie.
La delegazione, era composta altresì, dal presidente dell’associazione Real Maestranza città di Caltanissetta Giuseppe Tumminelli,dal Gran Cerimoniere della Real Maestranza Gianni Taibi,dai Capitani Emeriti Michele Salute,Gioacchino Ricotta, Giovanni Cimino,dal Maestro Muratore Carmelo Martorana , dal presidente della Categoria Fabbri Salvatore Dimauro e della segretaria amministrativa dell’associazione Ilaria Vitello.
Per l’occasione il Capitano emerito Gioacchino Ricotta,ha consegnato al Prefetto un libro sulla storia delle chiese di Caltanissetta, e il Maestro Muratore Carmelo Martorana un libro sulla storia della Real Maestranza, nonché autori peraltro di questi libri.
Nel ringraziare il prefetto,ha voluto sottolineare e incoraggiare tutta la Real Maestranza, a perseguire sempre verso nuovi obiettivi con convinzione e fiducia, mettendo sempre in pieno risalto questa antichissima tradizione radicata nel nostro territorio,e che merita di essere sempre portata avanti e trasmessa alle giovani generazioni,ed è stato evidenziato che oggi la settimana santa di Caltanissetta, è stata inserita a rappresentare l’Italia nella rete europea di 18 settimane sante d’Europa istituita a Braga (Portogallo), proprio per risaltare la sua unicità, che non ha eguali al mondo.
Foto Diego Avanzato.

Caltanissetta Real Maestranza in visita dal Prefetto 2023-03-23
Tags Caltanissetta Real Maestranza in visita dal Prefetto
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Articolo successivo:

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Articoli Correlati

Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”

Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”

Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”

Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511