• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, rapina al bar “Opera”: in manette i rapinatori di Canicattì

Caltanissetta, rapina al bar “Opera”: in manette i rapinatori di Canicattì

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nelle prime ore di questa notte, la Polizia di Stato ha arrestato gli autori della violenta rapina consumata ai danni del bar Opera di Caltanissetta lo scorso 25 ottobre, in esecuzione di due ordinanze emesse dai G.I.P. presso il Tribunale dei Minori (d.ssa Antonina Sabatino) e presso il Tribunale di Caltanissetta (dr. David Salvucci), su richiesta del Procuratore dei Minori, d.ssa Laura Vaccaro, e dell’Ufficio del pubblico ministero della Procura di Caltanissetta, a carico di:
1. CAPIZZI Leonardo, nato ad Agrigento il 03.05.1977, già detenuto
2. C.D.G., di anni 15
3. D.D.L. di anni 15.
Le indagini sono immediatamente scattate dopo l’intervento del personale delle Volanti che si è trovato di fronte ad uno scenario quasi surreale, con la saracinesca del bar “Opera”, sito in via Filippo Paladini, sfondata ed all’interno titolare ed avventori, alle ore 05.00 del mattino.
Le prime indagini dell’Antirapina della Squadra Mobile hanno concentrato sin da subito il focus su rapinatori in trasferta e, sulla base delle prime dichiarazioni raccolte, si apprendeva che l’accento poteva essere delle zone dell’agrigentino. Individuata la targa dell’autovettura utilizzata dai rapinatori, si comprendeva che i soggetti erano di Canicattì e, pertanto, scattava il coordinamento con il personale di quel Commissariato di Pubblica Sicurezza.
La puntuale analisi dei filmati sia delle telecamere interne del bar sia delle telecamere cittadine consentiva di identificare compiutamente i tre rapinatori canicattinesi che avevano agito anche con la complicità di una donna rimasta allo stato non meglio identificata.
Si ricostruiva anche la violenta dinamica della rapina: mentre il CAPIZZI Leonardo minacciava il titolare brandendo una spranga di ferro e mandando in frantumi il vetro in plexiglass anteposto alla cassa (per le misure Covid 19), uno dei due minori si impossessava della somma di 1000 euro custodita all’interno del registratore di cassa e l’altro minore faceva da palo appena fuori il bar, unitamente alla donna, piazzata un po’ più distante, in fondo alla via Paladini.

La pronta reazione del titolare e di alcuni avventori metteva poi in fuga i rapinatori ma uno dei minori rimaneva bloccato all’interno, scatenando l’ira del padre che, una volta recuperata l’autovettura con cui i malfattori si erano recati a Caltanissetta, sfondava la saracinesca, creando un varco per facilitare la fuga del figlio.
Il violento impatto dell’auto sulla saracinesca procurava lesioni al titolare e ad un avventore presente sul posto, che erano riusciti a bloccare il minore.
La ricostruzione del percorso della scorribanda a Caltanissetta permetteva alla Squadra Mobile di accollare agli odierni arrestati anche il tentativo di rapina commesso ai danni del bar “Bingo”, sito in questa via Pugliese Giannone; anche in questo caso, il CAPIZZI Leonardo e uno dei minori odierni indagati entravano nel suddetto esercizio commerciale, con il volto travisato da una mascherina e con una spranga, ma desistevano in ragione dell’inaspettata reazione della vittima.
Successive perquisizioni effettuate nelle abitazioni di Canicattì degli odierni arrestati consentivano di sequestrare sia gli abiti indossati il giorno delle rapine a Caltanissetta sia l’autovettura del CAPIZZI Leonardo, che presentava i chiari segni dell’impatto con la saracinesca;
personale della Polizia Scientifica comparava infatti perfettamente anche i pezzi del fanale anteriore rotto, recuperati e sequestrati sul luogo del crimine nell’immediatezza del fatto, con le parti mancanti del fanale della Ford Fiesta utilizzata dai malviventi.
I tre soggetti arrestati dovranno, pertanto, rispondere di rapina, tentata rapina in concorso e lesioni.
I due soggetti minori, dopo gli adempimenti di rito, sono stati associati al locale I.P.M.

arresto|Caltanissetta|Canicattì|in manette i rapinatori|questura caltanissetta|rapina al bar "Opera" 2020-12-04
Tags arresto|Caltanissetta|Canicattì|in manette i rapinatori|questura caltanissetta|rapina al bar "Opera"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

ARS: ddl per stabilizzare Rmi, Snalv Confsal chiede convocazione urgente

Articolo successivo:

Coronavirus nel Nisseno: 42 nuovi positivi e 55 guariti

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511