• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Mestre, autobus cade dal cavalcavia e prende fuoco: 21 morti, 12 feriti e alcuni dispersi   |   03 Ott 2023

  • OMCeO, “Dolore cronico e terapie”: corso di aggiornamento a Niscemi   |   03 Ott 2023

  • Beni Culturali, riportata alla luce la nave di epoca romana “Marausa 2”   |   03 Ott 2023

  • Caltanissetta, Etnos presenta il progetto “Eco Rider”: i nisseni avranno la possibilità di provare i vettori a pedalata assistita   |   03 Ott 2023

  • Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico   |   03 Ott 2023

  • Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024   |   02 Ott 2023

 
Home» Politica»Caltanissetta, raccolta differenziata: ex giunta Ruvolo replica al neo assessore Marcello Frangiamone

Caltanissetta, raccolta differenziata: ex giunta Ruvolo replica al neo assessore Marcello Frangiamone

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ci sono obiettivi strategici che la città di Caltanissetta deve raggiungere, attraverso un lavoro di squadra e della condivisione politica al di là dei colori e delle appartenenze. Siamo certi che il governo cittadino a guida M5s, essendo appunto di natura espressamente movimentista, saprà ben interpretare questa metodologia di lavoro. Siamo tutti alternativi a quella politica del passato che ha operato attraverso la tutela degli orticelli, che agiva proprio nella divisione e nel conflitto permanente, anche se talvolta di facciata,  considerando chi aveva operato precedentemente, oppure l’avversario politico, il nemico da abbattere, distruggendo quanto fatto, e proponendosi come i “salvatori della patria” ripartendo sempre da zero. E’ con questo auspicio, nell’interesse esclusivo della Città, che vogliamo replicare alle dichiarazione del neo assessore Marcello Frangiamone, che nelle pagine della cronaca cittadina de La Sicilia del 1 luglio, asseriva che la riduzione della raccolta differenziata era già in atto con l’Amministrazione precedente, e che tale riduzione fosse dovuta ad un inadeguato conferimento della plastica da parte degli utenti. Siamo certi che la posizione dell’ Assessore sia dettata da valutazioni fatte in buona fede, e apprezziamo l’attenzione e lo sforzo per raggiungere l’obiettivo del 65%, che la precedente Amministrazione aveva fissato come obiettivo strategico nel bando che la Dusty si è aggiudicato, e che prevede appunto il raggiungimento del 65% di RD entro il primo anno di esercizio, prevedendo delle pesanti sanzioni nel caso di mancato raggiungimento. Così l’attuale Amministrazione ha tutti gli strumenti per garantire alla Città il raggiungimento di questo importante obiettivo. Vogliamo ricordare che nel 2014, anno di insediamento della precedente Amministrazione, la RD si attestava al 6%, ed il lavoro svolto negli anni successivi, in attesa di affidare attraverso una gara pubblica, e non con la gestione provvisoria delle proroghe, ha consentito di raggiungere i livelli di oggi, con picchi che hanno raggiunto anche il 45%, senza mai aumentare la Tari che è la più bassa tra tutti i capoluoghi siciliani. Tutto questo è stato possibile grazie alla preziosa collaborazione dei cittadini, dei comitati di quartiere e delle associazioni e degli Amministratori di condominio, ma anche ad un’attenzione e controllo esercitato dall’Amministrazione Comunale, anche attraverso attività sanzionatorie nei confronti dei cittadini inadempienti. Ovviamente la percentuale di RD ha oscillazioni mensili, ma siamo certi che l’Assessore saprà verificare presso gli uffici, che i dati riportati dal Comune alla Regione sono stati sempre precisi, e che il dato trasmesso derivava sempre dai documenti rilasciati dalle piattaforme di conferimento che riportavano sempre la quantità accolta. Inoltre il 38% riportato dall’ Assessore Frangiamone relativo ai dati della Regione, certamente non tiene conto della quota di Rd derivante dalla grande distribuzione organizzata (GDO) che di solito si attesta al 2-3% che va aggiunta al dato riportato dal Dipartimento. Raggiungere il 65% è un atto dovuto da parte della Dusty, grazie alla clausola vincolante prevista nel capitolato, e così come per lo scerbamento, l’attuale amministrazione ha ben fatto a chiedere alla Dusty un potenziamento prevedendo tre squadre da due unità, secondo l’attuale esigenza che non era quella al primo di Marzo ovvero alla presa in carico del servizio. Ciò è stato possibile grazie alla flessibilità del capitolato, cosa che non è stato possibile fare in passato con altri contratti, dove l’intervento era limitato a due scerbature l’anno. Se la politica sa dialogare e sa riconoscere il valore del lavoro di chi ha operato per il bene della Città, crediamo che saprà interpretare il suo valore più alto e nobile, che potrà dare forza e prospettiva alla nostra Città ed al sua territorio.

Giovanni Ruvolo, Carlo Campione, Felice Dierna, Giovanni Guarino, Graziella Riggi, Pasquale Tornatore Giuseppe Tumminelli

assessore|Caltanissetta|giunta ruvolo|Marcello Frangiamone|notizie caltanissetta|raccolta differenziata|replica 2019-07-04
Tags assessore|Caltanissetta|giunta ruvolo|Marcello Frangiamone|notizie caltanissetta|raccolta differenziata|replica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lotta ai tumori, la Sicilia si prepara ad introdurre le terapie innovative Car-T

Articolo successivo:

Sicilia: giunta regionale approva Defr, prevista crescita

Articoli Correlati

Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino

Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA