• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, quindici nuovi volontari alla Croce Rossa, la famiglia cresce sempre di più

Caltanissetta, quindici nuovi volontari alla Croce Rossa, la famiglia cresce sempre di più

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sono quindici i nuovi volontari della Croce Rossa Italiana che domenica 25 Novembre 2018 hanno brillantemente superato l’esame finale strutturato in una prova scritta con 24 domande a risposta multipla sul primo soccorso, una prova orale sul diritto internazionale umanitario, principi e storia di Croce Rossa, e una prova pratica sulle manovre salvavita per il supporto alle funzioni vitali di base dell’infortunato.

Molto compiaciuto il Presidente del Comitato di Caltanissetta ONLUS, Nicolò Piave, che ha dichiarato quanto utile sia il ruolo del volontario di Croce Rossa che, grazie alla sua formazione, alla sua opera di volontario disinteressato, alle energie e al tempo speso si batte per il miglioramento delle condizioni di vita dei più deboli. Il Presidente, ha ringraziato in primis  il direttore del corso S.lla Santina Sonia Bognanni ed i docenti che hanno preso parte al corso ed ha augurato a tutti i neo – volontari un sereno e proficuo lavoro anche in vista dei prossimi impegni e dei prossimi corsi di formazione che vedranno i volontari specializzarsi nelle aree di loro maggiore interesse.

Grande è stata la soddisfazione dei docenti che hanno visto nei corsisti costanza, determinazione, tenacia, entusiasmo nello svolgimento del corso ma soprattutto tantissima voglia di fare. I neo volontari sono stati, sin dall’inizio del corso, informati su tutte le attività svolte dalla Croce Rossa tramite coinvolgenti lezioni interattive e hanno mostrato sin da subito l’interesse nel volontariato, nel mettere a disposizione il loro tempo al servizio del prossimo.

Le lezioni sono state svolte dall’Istruttore di Diritto Internazionale Umanitario Infermiera Volontaria Santina Sonia Bognanni,  dagli istruttori Nicolò Piave, Sebastiano Vullo, Laura Russo, Claudia Maria Sollami, Spagnolo Chiara Federica, e dall’Istruttrice di Giovani Leader e monitore CRI Alessandra Bellavia, già referente dei giovani di Croce Rossa; La segreteria è stata curata dalle volontarie Fasciana Maria Grazia e Mulone Martina;

L’esame teorico-pratico volto ad accertare l’acquisizione di conoscenze in materia di diritto internazionale umanitario, protezione civile, codice etico, storia e organizzazione della Croce Rossa, pianificazione e “strategia 2020”, servizi di protezione sociale, cooperazione internazionale, campagne per i giovani, promozione e sviluppo dell’Associazione, e, naturalmente, dei principali elementi cognitivi legati ai servizi sanitari. Per l’ennesima volta la formazione abilitante, caratteristica del volontario di Croce Rossa, è stata preceduta da un colloquio per una valutazione delle motivazioni che hanno spinto gli aspiranti volontari a scegliere Croce Rossa. Il Presidente  Nicolò Piave, nel corso della giornata, ha ringraziato tutti gli istruttori e gli organizzatori del corso e ha rivolto parole di benvenuto ai nuovi volontari, ricordando loro che “la grande famiglia della Croce Rossa Italiana, offre ampie opportunità di crescere sia in formazione, attraverso specifici corsi specialistici, che in attività, mediante un progressivo inserimento nelle sei aree tematiche in cui è articolata l’organizzazione locale e nazionale”.

Nei prossimi giorni i volontari saranno impegnati in ulteriori di corsi di formazione per migliorare le conoscenze ed ampliare la rosa dei servizi che possono essere offerti alla cittadinanza, nonché nei servizi sociali e di foudraising del periodo natalizio.

La commissione esaminatrice è stata composta da: Nicolò Piave presidente, S.lla Sonia Bognanni infermiera volontaria Direttore del Corso, Chiara Federica Spagnolo docente.

I neo volontari, nella foto, che hanno superato l’esame sono:

Apetroaiei Elena Georgiana, Cuba Andrea, D’Anna Giuseppe,  Dellauri Michele, Ferrara Giulia, Ferraro Salvatore, Giambra Maria Beatrice, Imprescia Matteo, Lamarca Salvatore Calogero, Lo Bue Arianna, Palmieri Aldo, Pistis Salvatore, Prestigiacomo Alessandro, Spadaro Simone, Zazzera Desiree.

15 nuovi volontari|Caltanissetta|Croce rossa 2018-11-25
Tags 15 nuovi volontari|Caltanissetta|Croce rossa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Le Vie dei tesori. Caltanissetta supera Siracusa, Agrigento, Modica e Scicli

Articolo successivo:

Gela, intrusione ignoti al palazzo di giustizia

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511