“Le donne denunciano i compagni violenti ma poi ritirano le denunce. Determinanti le recenti norme che ci consentono comunque di intervenire quando i fatti penali sono provati da referti fatti in ospedale o da testimonianze dei vicini” dichiara il Questore di Caltanissetta Emanuele Ricifari, che sottolinea: “Quella di ritirare le denunce è una condotta che riguarda varie categorie; non sono mancati avvocati, professionisti, appartenenti a forze dell’ordine, giornalisti. E’ dunque una condotta trasversale ad ogni categoria di lavoratori. Grazie al cosiddetto protocollo Eva di qualunque lite o episodio di violenza lasciamo un rapporto per avere il quadro chiaro nel momento in cui c’è da intervenire sull’emergenza. Continuiamo comunque a sollecitare le donne a denunciare le violenze e a non mollare”
Ultime notizie:
-
La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori” | 27 Mag 2023
-
Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib | 26 Mag 2023
-
Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde | 26 Mag 2023
-
Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti | 26 Mag 2023
-
Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1 | 26 Mag 2023
-
È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici | 26 Mag 2023