I due Nisseni Andrea Maniaci 23 anni e Matteo Mancuso 19 anni, studenti universitari, hanno pulito un terreno pieno di rifiuti in via Rampolla a Caltanissetta dalle 18.30 alle 20.30. Purtroppo nonostante l’appello lanciato nessuno si è unito ai due ragazzi che sono da ammirare. A parte le erbacce a rischio incendi in questa estate rovente, c’erano rifiuti di ogni tipo, abbandonati da mesi. Il terreno si trova nei pressi di piazza Giovanni XXIII proseguendo per via Rampolla. Si tratta del terreno ex Condello dove c’è un negozio di abbigliamento, MXD. Si arriva nel terreno anche dalla via Benedetto Croce. A Caltanissetta oltre agli incivili c’è tanta gente che ama il decoro e l’ambiente, come Andrea e Matteo che nonostante la giovane età invece di passare un caldo sabato estivo a divertirsi con gli amici hanno pulito ciò che gli altri sporcano. Andrea Maniaci ha festeggiato così ieri sabato 7 agosto il suo 23esimo compleanno. È bello scrivere su questi ragazzi, è bello raccontare la Caltanissetta “ Sana e volenterosa” e continueremo a farlo, a seguire Andrea e i suoi amici che hanno già ripulito il parco della legalità a San Luca e che continueranno nei prossimi giorni in diverse vie cittadine, perché purtroppo c’è chi ha scambiato le strade per discariche. Oltre ad Andrea Maniaci e a Matteo Mancuso, collaborano Massimiliano Rizzo e Danilo Dell’Aira. Forza ragazzi, siete un esempio e uno stimolo, cittadini unitevi a loro!
Andrea Maniaci, dichiara: “Legno, metallo, CD, floppy disk e tanto altro! L’inciviltà da noi non è solo il ragazzino che butta una bottiglietta per terra o l’adulto che lancia il pacchetto di sigarette. Nella nostra città ci sono criminali che disperdono nell’ambiente rifiuti speciali come quelli che vedete. Per non parlare delle ditte edili che scaricano abusivamente detriti sul terreno. Adesso la zona è molto più pulita ma resta ancora piuttosto sporca. La nostra città ha raggiunto un livello di sporcizia tale per cui se ci lasciate da soli per noi è oggettivamente impossibile riuscire a migliorarla tutta e dovremo fare immani fatiche per pulire frazioni di fazzoletti di terra. Vi prego con tutto il cuore, venite con noi! Non lasciateci soli. Noi continueremo a lottare perché non abbiamo nessuna intenzione di arrenderci. Dobbiamo comprendere che questa non è una battaglia di un singolo individuo, questa è l’occasione che ha il popolo nisseno per cambiare in meglio la propria città. Non sciupatela.”