Siglato il protocollo d’intesa tra l’agenzia formativa EAP Fedarcom e il Movimento di Volontariato Italiano MO.VI. per la valorizzazione delle attività e delle esperienze attuate sul territorio al fine di migliorare la qualità della vita dei singoli cittadini attraverso percorsi di formazione.
L’accordo è stato sottoscritto durante un incontro tenutosi presso la sede della Casa delle Culture e del Volontariato “Letizia Colajanni”, in via Xiboli 310.
Il protocollo d’intesa segna l’inizio di una collaborazione strategica volta a combinare le risorse e le competenze di entrambe le parti per promuovere il benessere e lo sviluppo delle comunità locali. L’agenzia formativa EAP Fedarcom è da lungo tempo impegnata nel fornire percorsi formativi di alta qualità e strumenti efficaci per migliorare le competenze e le capacità dei partecipanti.
Il Movimento di Volontariato Italiano MO.VI. rappresenta una realtà consolidata nel panorama del volontariato nisseno, promuove l’inclusione sociale, la solidarietà e la partecipazione dei cittadini alle attività comunitarie.
Attraverso questa partnership, EAP Fedarcom e MO.VI. si uniscono per creare sinergie e massimizzare l’impatto delle rispettive iniziative. Il protocollo d’intesa prevede la realizzazione congiunta di programmi formativi e progetti mirati a rispondere alle esigenze specifiche della comunità locale.
A breve sarà istituito un infopoint EAP Fedarcom presso la sede del MO.VI. (Movimento di Volontariato Italiano). Questo infopoint sarà un punto di riferimento dedicato a fornire informazioni dettagliate sui corsi e le opportunità formative offerte dall’agenzia formativa.
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023