• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Caltanissetta, domani i funerali dell’assistente capo della Polizia Angelo Salerno Solarino   |   30 Gen 2023

  • Caltanissetta. Sindaco Gambino: Singoli dossier sulla sanità in provincia   |   30 Gen 2023

  • Medico minacciato in ospedale, denunciato 40enne   |   30 Gen 2023

  • Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale”   |   30 Gen 2023

  • Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”   |   30 Gen 2023

  • Torture e immigrazione clandestina: cinque fermi a Lampedusa   |   30 Gen 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, protocollo d’intesa tra Croce Rossa e Unione Panificatori Nisseni: i vulnerabili al centro dell’azione umanitaria

Caltanissetta, protocollo d’intesa tra Croce Rossa e Unione Panificatori Nisseni: i vulnerabili al centro dell’azione umanitaria

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Firmato nei giorni scorsi un protocollo d’intesa tra la Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta OdV e l’associazione unione panificatori nisseni per le attività socio assistenziali da effettuare nel territorio di Caltanissetta. Le due organizzazioni, rispettivamente rappresentate da Nicolò Piave e Antonio Amico, hanno sottoscritto le reciproche volontà di realizzare un progetto finalizzato alla diminuzione dello spreco alimentare attraverso il recupero e la donazione di prodotti alimentari o classificati come eccedenze alimentari od alimenti che i panificatori interessati possono donare alla Croce Rossa Italiana di Caltanissetta; Quest’ultima che utilizzerà i suddetti prodotti alimentari è finalizzato alla realizzazione di pasti alimentari da distribuire, gratuitamente, alle persone e/o famiglie bisognose individuate dalla Croce Rossa Italiana di Caltanissetta o su segnalazione dei servizi sociali dei comuni convenzionati. Inoltre, il protocollo d’intesa avrà ulteriori scopi a favore delle politiche ambientali e di riciclo attuate dalla policy della Croce Rossa Italiana, di fatti, grazie alle donazioni si ridurranno, in proporzione, i quantitativi di rifiuti prodotti e, di conseguenza, i relativi costi economici, sociali ed ambientali di smaltimento degli stessi; Si proporranno meccanismi premiali, tra cui la riduzione della tariffa comunale sui rifiuti, come previsto dal regolamento TARI a favore degli operatori economici che donano le proprie eccedenze, anziché destinarle a rifiuto, diffondere la cultura dell’importanza di ridurre lo spreco alimentare e la donazione di beni ed infine realizzare e diffondere campagne di comunicazione e/o informazione sull’importanza della riduzione dello spreco alimentare. Il protocollo d’intesa – dichiara il presidente della Croce Rossa Italiana Nicolò Piave – nasce dall’esigenza di poter aiutare il maggior numero possibile di famiglie fragili del territorio. Abbiamo riscontrato la massima disponibilità possibile da parte dell’Associazione Unione Panificatori Nisseni nella donazione di alimenti pronti e cucinati e nella consegna di cibi invenduti della giornata, il presidente Amico si augura altresì che le attività vengano estese anche ad altre categorie di esercizi commerciali che possano aiutare sempre di più le famiglie in difficoltà. Le attività saranno coordinate dalla referente dell’Unità Mobile di Assistenza ai Fragili Valentina Mistretta in accordo con gli uffici dell’Inclusione Sociale della Croce Rossa nissena. Un grande lavoro di coordinamento tra le varie strutture assistenziali della Croce Rossa che vedono nei panifici nisseni un validissimo aiuto nel reperimento di alimenti pronti da poter distribuire ad anziani soli, persone in condizione di fragilità. Un profondo e sincero grazie ad Antonio Amico che ha accolto con grande entusiasmo la collaborazione, divulgandola a tutti i panifici della città che vogliono aderire all’iniziativa solidale. Tutto questo sarà inserito nel portale delle best practices della Croce Rossa Italiana, affinché possano essere ripetute da altri comitati CRI in Italia, perché l’esperienza nissena possa essere da modello per altri. 

Nella foto i sottoscrittori del protocollo d’intesa Nicolò Piave e la referente Unità Mobile di Assistenza ai Fragili Valentina Mistretta, e per l’Associazione Unione Panificatori Nisseni Antonio Amico con i vice presidenti Michele Pace e Giuseppe Romè, con l’amministratore Salvatore del Popolo.

Caltanissetta protocollo d’intesa tra Croce Rossa e Unione Panificatori Nisseni 2023-01-16
Tags Caltanissetta protocollo d’intesa tra Croce Rossa e Unione Panificatori Nisseni
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Arresto Matteo Messina Denaro. On. Catania: “Giornata storica per la Sicilia che afferma la presenza dello Stato”

Articolo successivo:

I Giovani DC chiedono al Presidente Schifani l’istituzione dell’Assessorato alle Politiche Giovanili

Articoli Correlati

INPS: contributi per genitori con figli disabili

INPS: contributi per genitori con figli disabili

Caltanissetta, “Chimica Amica”: si conclude il progetto del CEFPAS

Caltanissetta, “Chimica Amica”: si conclude il progetto del CEFPAS

Poste italiane: con Polis nasce la casa dei servizi digitali

Poste italiane: con Polis nasce la casa dei servizi digitali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511