• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Caltanissetta, protezione civile a lavoro per tutta la notte. Spargisale e spazzaneve in azione senza sosta

Caltanissetta, protezione civile a lavoro per tutta la notte. Spargisale e spazzaneve in azione senza sosta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Non si è fermata nella notte la macchina della Protezione civile comunale che ha coordinato gli interventi per la rimozione di ghiaccio dalle strade e le operazioni di soccorso agli automobilisti in difficoltà.

Compatibilmente con le condizioni delle strade innevate, la situazione stamane si presenta normale per chi ha idonei strumenti di viabilità ovvero catene o pneumatici da neve.

Sono sette i mezzi in opera tra cui cinque spazzaneve e due spargisale che vengono coordinati dalle squadre dell’ufficio tecnico comunale e dalla Polizia municipale. Sei uomini in servizio continuativo per l’ufficio tecnico e dieci per la polizia municipale hanno garantito l’operatività della Protezione civile comunale in raccordo con il Comitato operativo per la viabilità provinciale istituito in Prefettura. La cabina di regia a livello comunale è la sala operativa della polizia municipale che si avvale anche del sistema di videosorveglianza per individuare in presa diretta gli interventi necessari sulle strade.

Viale Monaco, via Luigi Russo e le strade interne al presidio ospedaliero Sant’Elia sono state completamente liberate da ghiaccio e neve per consentire l’accesso al Pronto soccorso. I mezzi sono all’opera per rendere transitabili le direttrici viarie principali come via Paladini, Santa Barbara, via Due Fontane e altre strade anche all’interno dei quartieri della città e in centro storico dove le operazioni sono in corso. Stesso discorso su via Borremans in direzione della ex Ss122bis, dove è ancora necessario l’utilizzo di catene. Gli operai di Cl.Ambiente stanno rimuovendo il ghiaccio dai marciapiedi. Nel corso della mattinata la situazione si sta normalizzando grazie al passaggio continuo dei mezzi.

Permane l’avviso di limitare gli spostamenti. Seguiranno aggiornamenti.

 

Caltanissetta|protezione civile a lavoro per tutta la notte|Spargisale e spazzaneve in azione senza sosta 2019-01-05
Tags Caltanissetta|protezione civile a lavoro per tutta la notte|Spargisale e spazzaneve in azione senza sosta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Capodanno da Oscar. Omaggio a Morricone”. Rinviato a domenica il concerto della Giovane orchestra sicula

Articolo successivo:

31enne di San Cataldo accoltella l’ex compagno

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511