• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili”   |   26 Set 2023

  • Caltanissetta, webinar di Poste Italiane sulla business intelligence rivolta a POE e professionisti   |   26 Set 2023

  • Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro: presentata la seconda edizione   |   26 Set 2023

  • Caltanissetta, “Caccia alle vare”: Visite guidate speciali, giochi, merenda e animazioni alla Sala Espositiva delle “Vare”   |   26 Set 2023

  • SIULP Caltanissetta, primo torneo di padel “Memorial Falzone-Pilato”: raccolti fondi per l’acquisto di un defibrillatore    |   26 Set 2023

  • Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti   |   26 Set 2023

 
Home» Politica»Caltanissetta Protagonista: “Si sta passando dai disastri partecipativi di Ruvolo a quelli timbrati Cinquestelle”

Caltanissetta Protagonista: “Si sta passando dai disastri partecipativi di Ruvolo a quelli timbrati Cinquestelle”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Niente più trenini verso Riesi o piste ciclabili da Caltanissetta a Enna. “Quelli del cambiamento” per lo sviluppo della nostra città adesso puntano dritto alla “Via dei Frati” al “Turismo Esperienziale” e alla “Rigenerazione” attraverso la “Dieta Mediterranea”.
Cari nisseni volevate il cambiamento? Eccolo servito già ora attraverso il nuovo bilancio di previsione 2020. Incassati oltre sei milioni di euro dallo Stato, dalla Regione e da donazioni ricevute da sensibili cittadini, il Sindaco, nuovo vicerè di Caltanissetta, può contare sui
sempre in piedi del Movimento Cinque Stelle in servizio effettivo in Consiglio Comunale. Gli consentono tutto: incremento del fondo di riserva a sua totale disponibilità, fondi per sussidi di varia natura nel credo dell’assistenzialismo diffuso di marca grillina e pure
qualche capriccio di carattere enogastronomico a sfondo ambientale-territoriale (che non guasta mai e da un tono).
Il cambiamento c’è stato. Eccome. In peggio. Si sta passando dai disastri partecipativi di Ruvolo e compagni a quelli con i crismi prodromici del disastro timbrati Cinquestelle.
Ma quando i nisseni impareranno che per gestire una città serve gente capace, coraggiosa, lungimirante e competente? Ma cosa speravano di ottenere dando fiducia ad una manica di incompetenti senza arte e ne parte politica affidando loro la guida della città?
Tutti bravi ragazzi, persone perbene, a volte anche teneri, ma pervicacemente attaccati alle direttive grilline che sul piano politico li rendono perfino avidi e cattivi.
Nessun emendamento dell’opposizione ha di fatto avuto stanza e considerazione durante l’approvazione del bilancio nel tour de force di giovedì scorso in video conferenza. Chiusura totale su ogni proposta dell’opposizione tesa a dare respiro ai commercianti, agli artigiani, alle partite IVA, al parco progetti che potrebbe attirare i fondamentali finanziamenti strutturali ormai irrinunciabili.
E quando il capogruppo di Caltanissetta Protagonista Toti Petrantoni, ha chiesto almeno di poter anticipare la trattazione dei nostri emendamenti (visto che sarebbero stati sicuramente bocciati considerando la schiacciante maggioranza grillina in Consiglio) a quel punto, con disarmante cinismo, la richiesta è stata bocciata. Senza discussioni. Si fa così e basta. Viva la democrazia!
Nella relazione infinitamente debole, sterile, inconcludente e per certi versi comica a corredo del bilancio presentata dalla Giunta non è emerso nessun dato numerico; soltanto un manifesto di buone intenzioni senza spiegare come e quando e con quali mezzi avrebbero potute essere realizzate. Nulla di nulla. Una pena assoluta in cui è emerso solo il potere forte del Sindaco e dei dirigenti comunali che hanno rivendicato senza margine di manovra politica, né nella qualità e nemmeno nella quantità, il loro ruolo imperiale sui servizi essenziali.
Centro Storico? Nuovi Concorsi? Progetti di opere pubbliche? Aiuti ai commercianti e agli artigiani? Scuola? Sport? Eventi? Rilancio economico? Calma ragazzi, non disturbare il guidatore, in campo politico chiedere non è cortesia. In questo caso è disturbo. Speriamo di non aver disturbato nemmeno quando abbiamo chiesto come mai non sia stata messa in mora la società che gestisce i rifiuti visto che non si è raggiunto l’obiettivo di raccolta differenziata del 65%. Candidamente l’assessore alle finanze ha ammesso che siamo fermi al 43%. Ma come, abbiamo esteso il servizio porta a porta a tutta la città, e sei nisseni su dieci non differenziano?
Nisseni, allora non siete confusionari soltanto nella cabina elettorale; siete maldestri anche nel capire cosa sia la plastica e cosa sia l’indifferenziato. Per l’umido ci penserà sempre e comunque questa Amministrazione che ha annunciato la costruzione di un impianto di compostaggio su un terreno sequestrato alla mafia. Come se non bastasse la “distrazione” di carattere ambientale che il nostro Sindaco e tutta la sua pattuglia hanno avuto già in campagna elettorale sul costruendo impianto di smaltimento rifiuti organici di C.da Grottarossa.
Ma è davvero così breve il passaggio dal Muos, in cui qualcuno i questi baldi giovani era pronto a suicidarsi, al compost in cui invece gli stessi immaginano occasioni di sviluppo?
E con fare candido e sorriso di circostanza alla fine ci chiedono pure di collaborare.

I Consiglieri Comunali di
Caltanissetta Protagonista

amministrazione Gambino|bilancio|caltanissetta protagonista|M5S 2020-05-09
Tags amministrazione Gambino|bilancio|caltanissetta protagonista|M5S
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Regione Sicilia, Musumeci: “Piano amianto in dirittura di arrivo”

Articolo successivo:

Auguri a tutte le mamme del mondo

Articoli Correlati

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

I giovani siciliani della Lega presenti alla festa nazionale del movimento giovanile

I giovani siciliani della Lega presenti alla festa nazionale del movimento giovanile

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA