• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni   |   29 Set 2023

  • Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli   |   29 Set 2023

 
Home» Politica»Caltanissetta Protagonista: “Il sindaco crede di fare il furbo pagando debito Ato e indebitando i nisseni”

Caltanissetta Protagonista: “Il sindaco crede di fare il furbo pagando debito Ato e indebitando i nisseni”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A manifestare contro il caro bollette, contro l’indebitamento eccessivo nei confronti dell’ATO e contro l’idea di Messana di contrarre un mutuo per azzerare i debiti, oltre al centro destra in Piazza Garibaldi il 17 agosto 2007 e il 22 agosto successivo in un memorabile Consiglio Comunale aperto svoltosi al Palacannizzaro, c’erano loro, gli ineffabili grillini. Strappavano e bruciavano perfino le bollette dei cittadini esasperati; commoventi. Gli stessi cittadini che a distanza di dodici anni li hanno premiati convinti che erano gli stessi di allora: fieramente dalla parte del popolo.
Ma a distanza di un anno sono andati oltre l’immaginabile ribaltando ogni pensiero e ogni proposito promesso in campagna elettorale. C’è davvero da chiedersi se questi sono quelli di allora. Il potere fa purtroppo brutti scherzi; dovevano immaginarselo i nisseni, creduloni e sfiduciati.
Ma i grillini non hanno perso irascibilità e rabbia e non appena ci siamo permessi di attaccare il Sindaco per la gestione di questo arcinoto debito e per le consequenziali azioni di indebitamento che intende intraprendere, siamo stati accusati di ogni nefandezza ricevendo spruzzate di veleno, peraltro ampiamente previste, che quindi li fanno cadere nel tranello della provocazione dal quale adesso vogliamo proprio vedere come devono tirarsi fuori.
Ma andiamo con ordine.
Di grazia Sig. Sindaco, ci rivolgiamo direttamente a lei poiché anche se li utilizza come suoi paladini, per la pochezza e l’inconsistenza dei contenuti contrapposti, non crediamo che i consiglieri della sua maggioranza le siano utili. Per esempio, i suoi consiglieri hanno detto che la due diligence è superata dall’approvazione dei bilanci? Quindi la conoscono? Lei ne conosce i contenuti visto che ad oggi a noi risulta secretata? Un autogol clamoroso.
Le ricordo che lei ha per iscritto messo in guardia, se non minacciato, la Commissione Trasparenza in caso di apertura della busta con il parere del Prof. Stagno d’Alcontres ma poi si scopre che i contenuti sarebbero emersi in un servizio su una rivista regionale. Si tratta di un’altra due diligence? Siccome lei ne è al corrente, ce lo spieghi per favore.
Ma se lei, signor Sindaco dichiara in Commissione Trasparenza che non vuole desecretare pubblicamente tale due diligence come fa a dire che la stessa potrebbe contenere elementi che potrebbero andare in contrasto col suo operato, ossia l’approvazione dei bilanci pregressi e
dell’accordo sottoscritto? E in virtù di quale informazione, presupposto giuridico, o veggenza si afferma che la due diligence “sia superata” dall’approvazione dei bilanci? Secondo quanto emerso da quel famoso articolo la due diligence affermerebbe infatti che approvare quei bilanci avrebbe costituito una violazione di legge.
Inoltre, cortesemente, ci vuole spiegare cosa significa e quali tavoli tecnici e a quale titolo possano essere intervenuti per indurla ad approvare i vecchi bilanci che, di fatto, mettono una pietra tombale sulla possibilità di rivendicare il non pagamento o il pagamento parziale del debito a carico del Comune?
Perché lei sostiene che comunque ogni azione legale nei confronti dell’ATO non le è ancora preclusa, per fare cosa? Per rivendicare cosa?
Insomma Sig. Sindaco, se lei crede che la due diligence sia stata illecitamente desecretata da qualcuno, perché non sporge denuncia? Ha forse qualcosa da nascondere? Continuando a giocare sull’equivoco non rende giustizia e aggrava decisamente la sua posizione che potrebbe a questo punto avere riflessi non più di natura politica o amministrativa.
Decisamente più politica la decisione di accendere un mutuo che qualcuno si ostina a chiamare prestito, mentre altri addirittura lo indicano come anticipazione di cassa! Non vogliamo perdere tempo e tagliamo corto: si tratta solo ed esclusivamente di un indebitamento. Non ci sono altre parole.
Lei, Sig. Sindaco, crede di fare il furbo, pregustando la possibilità di avere a disposizione svariati milioni di euro per fare e disfare quello che vuole facendo la sua personale politica ma indebitando i nisseni. Crede che siamo nati ieri? Crede che siamo così stupidi da non comprendere il giochetto?
Ci riserviamo di chiedere un Consiglio Comunale straordinario in cui le chiederemo di relazionare in merito a tutta questa vicenda in un leale dibattito, speriamo finalmente dal vivo.
Il gruppo consiliare di Caltanissetta Protagonista

Caltanissetta|caltanissetta protagonista|debito Ato|sindaco gambino 2020-10-10
Tags Caltanissetta|caltanissetta protagonista|debito Ato|sindaco gambino
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mussomeli: positivi il marito ed il figlio dell’infermiera. A comunicarlo il sindaco

Articolo successivo:

Rifiuti San Cataldo. Pagano(Lega): “Tolleranza zero per gli incivili ma anche video sorveglianza in project financing

Articoli Correlati

Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino

Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA