Alla luce degli episodi avvenuti a margine e in sede di conferenza dei capigruppo in cui il Presidente del Consiglio Comunale Leyla Montagnino, in un vibrante dialogo col consigliere Adornetto, ha proferito all’indirizzo dello stesso una frase che lo definiva come terrorista dell’Isis o ascrivibile alla stessa, Caltanissetta Protagonista chiede le immediate dimissioni del Presidente del Consiglio Montagnino.
Troppo grave, troppo lesiva dell’onore di un consigliere comunale quella frase, irricevibile nemmeno fra amici al bar, per ragioni perfino troppo ovvie.
A leggere quanto riportato da alcuni organi di stampa la stessa Presidente dice che il fatto non è vero e che mai la stessa ha pronunciato quella frase. A questo punto, siccome scriviamo perché assolutamente certi del fatto, c’è pure l’aggravante della falsità. E sarebbe la seconda volta in pochi giorni per fatti inequivocabilmente certi che la Presidente Montagnino si rende protagonista di clamorose smentite. Ma tralasciando il passato resta adesso questo episodio inquietante, violento e offensivo oltre ogni limite nei confronti di un collega. Non possono esserci provocazioni, diverbi o diversi punti di vista che possano permettere per reazione di apostrofare un consigliere comunale in quel modo. E fa rabbia che constatare che in pochi si siano sollevati di fronte a questo increscioso fatto. Tutti omertosi, tutti silenti, tutti normalizzatori.
Il Presidente del Consiglio è la seconda carica istituzionale della città; né a lei né a nessun altro è permesso di assumere atteggiamenti dispotici e offensivi.
Invece di convincere presenti e non che voleva dire altro, che era stata provocata, abbia la dignità di dire la verità fino in fondo, se non vuole dimettersi senza possibilità di revoca, si presenti almeno in Consiglio Comunale da dimissionaria, dica al civico consesso come stanno le cose e poi il Consiglio Comunale, sovrano, deciderà.
Caltanissetta, 20 novembre 2015 Caltanissetta Protagonista
Ultime notizie:
-
Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino | 29 Set 2023
-
Scuola di Teologia della Tenerezza | 29 Set 2023
-
Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni | 29 Set 2023
-
A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi | 29 Set 2023
-
Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni | 29 Set 2023
-
Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli | 29 Set 2023