• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

  • Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri   |   07 Giu 2023

  • San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”   |   07 Giu 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta. Progetto Provvidenza: i colori di un quartiere da scoprire

Caltanissetta. Progetto Provvidenza: i colori di un quartiere da scoprire

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Giorno 14 ottobre alle ore 11 nello spazio antistante la Chiesa Santa Maria della Provvidenza ci sarà la presentazione del progetto “Provvidenza: i colori di un quartiere da scoprire”.

Saranno presenti per i saluti istituzionali:

Roberto Gambino, Sindaco di Caltanissetta

Marcella Natale, Assessore alla Cultura del Comune di Caltanissetta

Marcello Frangiamone, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Caltanissetta

Rosario Pitanza, Sindaco di Campofranco

Emanuele Ricifari, Questore di Caltanissetta

Daniela Vullo, Soprintendente BB. CC. AA. di Caltanissetta

Rosanna Provenzano, Direttore Ufficio Esecuzione Penale Esterna, Ministero Grazia e Giustizia

Filippo Ciancio, Dirigente Ambito Territoriale di Caltanissetta ed Enna

Rita Galfano, Dirigente IISS “Iuvara / Manzoni”

Santina Iacuzzo, Dirigente IISS “ Rapisardi/ Da Vinci”

Laura Zurli, Dirigente Istituto Comprensivo “Vittorio Veneto”

Andrea Milazzo, presidente Istituto Superiore di Studi Musicale “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta

Giorgio De Cristoforo, Presidente Associazione “Casa Rosetta”

Valeria Dominici, Mediatore Penale, “Opera Don Calabria”

Rosanna Chiggiato, Presidente Associazione “Archi-Va”, referente del progetto “Vivere nelle Favole” del Comune di Farnese

Marisa Sedita Migliore, presidente Società Dante Alighieri di Caltanissetta Carlo Sillitti, scultore, ideatore del progetto Aperta-mente

Michele Spena, Editore de “Il Fatto Nisseno” – media partner del progetto

Il progetto Provvidenza è la seconda azione di rigenerazione, dopo la realizzazione delle saracinesche letterarie. È l’inizio di un partenariato con il progetto di riqualificazione urbana del Comune di Farnese e del Comune di Campofranco : un momento di confronto, con la presenza degli studenti del Liceo artistico Iuvara Manzoni e del Liceo Turistico Rapisardi/Da Vinci.

Per tre giorni si invitano i cittadini a visitare il quartiere Provvidenza, con la guida dell’architetto Mario Cassetti giovedì 14 alle ore 17, con la guida dell’architetto Giuseppe Saggio sabato 16 alle ore 16, la mattina e il pomeriggio del 15 con la guida dei giovani della Società Dante Alighieri che, preparati dalla socia prof. Ssa Nadia Rizzo, faranno conoscere le edicolette votive del quartiere e la loro storia.

Il 14 e il 15 nella scuola San Giusto ci saranno laboratori di lettura, di movimento e di ricamo per gli studenti della scuola, a cura rispettivamente del gruppo del Patto per la lettura di Caltanissetta, di Alessandra Nucera e Marianna Bonaffini.

Il 14 alle ore 17 esibizione delle Fiamme Oro della Polizia di Stato in corso V. Emanuele.

Il 15 alle ore 17. 30 il concerto del chitarrista Luca Blanco nella piazzetta della Chiesa della Provvidenza.

Il 15 alle ore 19 Simonetta Agnello Hornby presenta il suo ultimo romanzo “Punto pieno”, dedicato a un gruppo di donne siciliane che troverà riscatto nell’arte del ricamo.

Sabato 16 appuntamento con la musica manouche :alle 17.30 in piazzetta Chiesa Provvidenza, alle 18.30 in corso Umberto isola pedonale, alle 21 in teatro Regina Margherita, dove dal mattino sarà sarà visitabile una mostra dedicata alla cultura manouche.

Caltanissetta|i colori di un quartiere da scoprire|Progetto Provvidenza 2021-10-13
Tags Caltanissetta|i colori di un quartiere da scoprire|Progetto Provvidenza
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lampedusa. Sbarcati 11 migranti. 112 trasferiti a Porto Empedocle

Articolo successivo:

Caltanissetta. Chiuso da anni il ponte tra contrada Niscima e contrada Serra dei ladroni

Articoli Correlati

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”

San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”

A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”

A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511