Stamattina il Questore Emanuele Ricifari, in osservanza agli indirizzi scaturiti in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura lo scorso 8 settembre, ha presieduto in Questura un tavolo tecnico al fine di programmare specifici servizi per la prevenzione e la repressione dell’abusivismo commerciale, al quale hanno partecipato anche rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, delle Polizia Municipali dei comuni maggiori, componenti dell’ASP e dei Vigili del Fuoco. I controlli interforze, già iniziati da qualche settimana, tenderanno ad articolare una campagna di servizio tesa a garantire il rispetto della legalità in tutti i settori commerciali e in particolare in quello itinerante a difesa degli operatori che rispettano la legge, i regolamenti di settore e i limiti delle licenze di cui sono titolari. Tali operatori, infatti, nel già complesso quadro sociale attuale, rischiano di subire la sleale concorrenza di soggetti imprenditori improvvisati o peggio di “abusivi professionali” che esercitano attività fuori dai limiti delle licenze o del tutto abusivamente.
Ultime notizie:
-
Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo | 04 Giu 2023
-
Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta” | 04 Giu 2023
-
Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi | 04 Giu 2023
-
Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri | 03 Giu 2023
-
Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire | 03 Giu 2023
-
Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente | 02 Giu 2023