• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi   |   05 Giu 2023

  • OMCeO Caltanissetta: incontro sulla “Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”   |   05 Giu 2023

  • Riprende la distribuzione idrica in 9 comuni del nisseno: i turni   |   05 Giu 2023

  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”   |   04 Giu 2023

  • Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi   |   04 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, prevenzione dell’abusivismo commerciale: continuano i controlli congiunti delle Forze di Polizia

Caltanissetta, prevenzione dell’abusivismo commerciale: continuano i controlli congiunti delle Forze di Polizia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Elevate undici sanzioni per: mancanza di licenza, omessa installazione di misuratore fiscale, occupazione abusiva del suolo pubblico, mancata revisione dei mezzi. Sequestrata merce di dubbia provenienza.

Continua l’attività delle Forze di Polizia nel territorio della provincia finalizzata a prevenire fenomeni di abusivismo commerciale a difesa degli operatori che rispettano le norme e a salvaguardia del decoro urbano. Equipaggi della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale nel corso della settimana a Caltanissetta e a Niscemi hanno eseguito numerosi controlli rivolti, in particolare, ai commercianti itineranti. A fronte di una ventina di attività controllate, undici sono state sanzionate. Quattro le sanzioni elevate per mancanza di licenza, due per omessa installazione di misuratore fiscale, due per occupazione abusiva del suolo pubblico, tre per mancata revisione dei mezzi. A Caltanissetta è stata, inoltre, sequestrata merce di dubbia provenienza. Detti controlli sono stati disposti dal Sig. Prefetto in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura lo scorso 8 settembre e tendono ad articolare una campagna di servizio tesa a garantire il rispetto della legalità in tutti i settori commerciali e in particolare in quello itinerante a difesa degli operatori che rispettano la legge, i regolamenti di settore e i limiti delle licenze di cui sono titolari. Tali operatori, infatti, nel già complesso quadro sociale attuale, rischiano di subire la sleale concorrenza di soggetti imprenditori improvvisati o peggio di “abusivi professionali” che esercitano attività fuori dai limiti delle licenze o del tutto abusivamente.

Caltanissetta 2022-10-12
Tags Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, disservizi Asp. Cgil incontra i direttori sanitario e amministrativo

Articolo successivo:

San Cataldo, alla “Carducci” l’Erasmusdays: il 13 e 14 ottobre

Articoli Correlati

Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511